Questo secondo piatto ha molti vantaggi: costa poco, ci pulisce il frigorifero ed è un modo originale per cucinare le melanzane
In primavera sono due gli ortaggi che più di tutti gli altri diventano protagonisti sulle nostre tavole. Da una parte le zucchine e dall’altra le melanzane, entrambe leggerissime e fonte inesauribile di ricette.

Questa volta però ho deciso di esagerare: una ricetta svuotafrigo che chiama a grande voce il pane per la scarpetta: e chi resiste.
Bombette di melanzane svuotafrigo, sono più leggere di quello che pensi
Sinceramente non avevo mai pensato di preparare le melanzane in questo modo. Poi però il mio fruttivendolo, che è di origine pugliese, mi ha suggerito un modo semplice ma molto efficace. E da allora non lo mollo più.
Ingredienti:
200 g provola affumicata
80 g di pancetta dolce
10 foglie di salvia
150 g di passata di pomodoro
2 scalogni
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
foglie di basilico q.b.
60 g di pecorino grattugiato
sale fino q.b.
pepe q.b.
1 pugno di sale grosso
Preparazione passo passo contirno melanzane

Laviamo le melanzane, le spuntiamo alle estremità e con un coltello le affettiamo per la lunghezza facendo delle fette spesse massimo mezzo centimetro. Le mettiamo in uno scolapasta, le copriamo con un pugno di sale grosso e le copriamo con un peso, resteranno così a spurgare per almeno 30 minuti. Quindi le rilaviamo e le tamponiamo con un canovaccio pulito.
Mettiamo sul fuoco una griglia, oppure una piastra antiaderente. Accendiamo a fiamma media e aspettiamo che fumi prima di cuocere le melanzane. Ungiamo la griglia con un filo di olio che distribuiamo con un pezzo di carta assorbente da cucina. Quindi mettiamo a cuocere le fette di melanzana: 3 minuti massimo per lato e le tiriamo fuori, senza salarle.
Mettiamo le melanzane un attimo da parte e prepariamo il ripieno per le bombette.

Tagliamo a dadini piccoli la provola affumicata e facciamo lo stesso con la pancetta dolce che facciamo sudare in un padellino per 5-6 minuti senza aggiungere grassi. La tiriamo su con un mestolo forato e la asciughiamo con della carta assorbente da cucina.
Leggi anche: Biscotti all’acqua 60 kcal e ti togli lo sfizio ogni mattina, è questo l’inzuppo che sognavi!
Riprendiamo le melanzane e procediamo in questo modo per formare le bombette. Ne prendiamo due e le sovrapponiamo come per formare una croce. Al centro, dove si collegano, mettiamo un po’ di ripiano con provola, pancetta e un pezzetto di salvia. Po richiudiamo tutti i lato e la bombetta è pronta. Andiamo avanti così con le altre sino ad esaurimento degli ingredienti.
A parte in un padellino facciamo soffriggere gli scalogni tritati sottilmente con un filo di olio extravergine. Quando cominciano a dorare aggiungiamo la passata, saliamo, pepiamo e lasciamo riscaldare per 10 minuti senza coprire.
Ultimo step. Mettiamo le bombette in una pirofila da forno, le nappiamo con la salsa di pomodoro e una mezza foglia di basilico. Quindi le cospargiamo di pecorino grattugiato e le infiliamo in forno a 190° per 5 minuti. Il tempo di scaldarle e sono già pronte da servire, spettacolari e semplicissime.
