Ecco un dessert da favola davvero speciale contiene poche calorie ed è buono da restare a bocca aperta, le Bombette sofficissime e leggere di ricotta e marmellata.
Poche calorie per un dessert da favola, le feste non sono finite, godiamoci gli ultimi giorni del periodo di Natale restando però leggeri e senza eccessi, ecco le Bombette sofficissime e leggere di ricotta e marmellata, così buone che ti sbalordiranno.
Soffice, golosa è incredibilmente irresistibile, un delizioso impasto morbidissimo di ricotta insaporito con un tocco di profumatissimo limone. Il sapore e il profumo sono talmente travolgenti, che conquisteranno chiunque. Per renderle ancora più golose, andremo ad aggiungere della golosa marmellata, le rederà così davvero impeccabili e saranno un gran successo. L’impasto ricorda quello delle graffe, ma non sono fritte si cuoceranno in forno così da restare leggerissime e dopo la cottura andremo appunto a d aggiungere la parmellata e che risultato, nessuno ci crederà che sono leggere.
Prova allora la ricetta che conquista tutti, segui la procedura nel dettaglio passo passo, allaccia il grembiule e in men che non si dica saranno pronte da gustare. Iniziamo subito.
Leggi anche: Bombette con crema al limone, bocconcini così buoni che farai un figurone, uno tira l’altro
Leggi anche: Graffette al cacao senza patate | buone soffici e veloci
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 25/30 minuti
Ingredienti per 15 bombette circa
210 g di farina 00
210 g di ricotta
125 g di zucchero
40 g di latte
Per preparare questa bontà, per prima cosa versa le uova in una ciotola capiente. Monta le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Gratta le scorza degli agrumi stando attenti a non grattare la parte bianca che potrebbe risultare amara.
Passa la ricotta al setaccio e lasciala per un pò a temperatura amiente. Aggiungi quindi quest’ultima setacciata all’impasto e prosegui incorporando via via anche gli altri ingredienti. Sempre col frullino continua a lavorare l’mpasto fono ad ottenere un composto omogeneo.
Ottenuto un composto cremoso e morbido, versalo in stampini di silicone oppure in quelli classici precedentemente imburrati e infarinati. Riempili per 3/4 poi cuocili in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per 25-30 minuti, dopodiché sforna e lascia raffreddare completamente. Delicatamente toglile dagli stampini e farciscile aiutandoti con una sac a poche con la marmellata che preferisci. Prima di servire in tavola passale nello zucchero a velo e servi in tavola. Buon appetito.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…