Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni che preparo sempre la domenica mattina… e la sua ricetta è davvero infallibile.
Preparare la colazione per me è molto più che una semplice tradizione, ma mi permette di prendermi del tempo per la mia famiglia, affinando le mie capacità in cucina e non solo.
Realizzare il dolce da servire a colazione mi permette anche di dedicare del tempo a me stessa. Non trovo niente di più rilassante che cimentarmi in vari impasti, come questo. Insomma, una ricetta che vale la pena provare davvero.
Grazie ai consigli di mia nonna, sono stata in grado di migliorare le mie tecniche in cucina e, lo devo proprio ammettere, le sue ricette sono davvero infallibili. Questi bomboloni, poi, sono una vera chicca, vale la pena mettersi in gioco nella preparazione perché il loro sapore è indimenticabile… da provare non appena possibile. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono i seguenti:
Per farcire:
Nel frattempo, prepariamo la crema pasticciera: versiamo il litro di acqua all’interno di un pentolino, aggiungiamo le due uova, lo zucchero e la farina. Mescoliamo insieme gli ingredienti finché non si saranno addensati completamente, aggiungendo anche il cucchiaino di vaniglia. Quando anche la crema sarà pronta, lasciamola raffreddare completamente e trasferiamola in frigorifero per il tempo necessario, in attesa che l’impasto sia pronto per la lavorazione successiva.
LEGGI ANCHE -> Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera
Stendiamo l’impasto preparato, quindi, con l’aiuto di un coppapasta, andiamo a realizzare dei cerchi. Lasciamoli lievitare ulteriormente per 30 minuti. Facciamoli friggere in olio bollente fino a completa doratura, quindi mettiamoli su un vassoio coperto con fogli assorbenti e bagnamoli nello zucchero per donare quel dettaglio in più.
Prendiamo la crema pasticciera e mettiamola in una sac à poche. Facciamo un buco su ogni bombolone con l’aiuto di un mestolo e poi farciamoli. Serviamoli in tavola per la colazione e vedrai che tutti ne rimarranno visibilmente colpiti dalla bontà, più buoni persino di quelli comprati al bar!
LEGGI ANCHE -> A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila
LEGGI ANCHE -> Mica le uova le butto così in padella, le faccio fritte e con il cuore cremoso: mia nonna napoletana mi ispira sempre
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…