I Bomboloni alla marmellata cotti in forno sono strepitosi! Soffici e goduriosi, è impossibile non morderne almeno uno appena li vedi.
I Bomboloni alla marmellata cotti in forno sono incredibili! Buoni come quelli fritti, sono però molto più leggeri e quindi si mangiano molto più volentieri perché non minacciano la silhouette nemmeno se ne mangiate un morso in più. Ideali per una merendina golosa, sono semplicemente irresistibili.
Così preparati, anche chi è dieta li può mangiare di tanto in tanto senza sentirsi troppo in colpa: arriverà comunque alla prova costume in forma smagliante. Privi di burro e latte di origine animale, queste gustosità senza lattosio sono davvero molto light anche se a vederle può non sembrare.
Così preparate, i bambini li adorano e per questo vanno a ruba in un istante. Ottimi gustati al mattino per una colazione da leoni sono anche ottimi mangiati per una merendina super che da la giusta ricarica fin dal primo assaggio.
Con questa ricetta tutti li possono preparare perché sono facilissimi e veloci da fare. Preparati con pochi ingredienti, tutti a costo ridotto e presenti in ogni cucina, sono le ghiottonerie amiche della linea e del portafoglio che fanno dunque felici tutti: grandi e piccini. Seguendo le istruzioni sotto riportate, perciò, anche chi non sa cucinare li può fare, e sono sempre buonissimi.
Mescolate le farine nella planetaria e unite alla polvere unica lo zucchero, il sale. Continuate a impastare a media velocità e poi incorporate al composto uniforme il lievito già sciolto in un bicchiere con un poco di latte. Procedete aggiungendo il resto del latte e solo infine, un poco alla volta, unite la margarina spezzettata.
Leggi anche: Fagiolini e patate in salsa yogurt: nulla di più facile da preparare
Leggi anche: Asparagi gratinati alla siciliana: mangiali spesso, e la prova costume non fa più paura!
Fate riposare l’impasto uniforme fino al raddoppio del suo volume che potrà avvenire in circa 2-3 ore. Trascorso il tempo necessario, con l’impasto uniforme date forma a palline da 60 g ciascuna che pirlerete prima di farle lievitare, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno coperte con un canovaccio. Ultimata la lievitazione, infornate i bomboloni a 180° per 20 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate i dolci e fateli raffreddare prima di farcirli con la marmellata e spolverizzarli con dello zucchero a velo aromatizzato all’arancia.
Leggi anche: Melanzane alla greca: piatto fresco e sfizioso, l’adorerai fin dal primo assaggio
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…
La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…
Basta con la solita torta di mele aggiungere pere e banana e vedrai che non…
Ricetta salva sprechi imbattibile, con questi Biscotti allo scarto d'arancia con solo 35 kcal porti…