Bon+bon+alla+nutella%2C+piccole+nuvolette+dal+ripieno+sempre+perfetto
ricettasprint
/bon-bon-alla-nutella-piccole-nuvolette-dal-ripieno-sempre-perfetto/amp/
Dolci

Bon bon alla nutella, piccole nuvolette dal ripieno sempre perfetto

Oggi prepariamo delle piccole nuvolette dal ripieno sempre perfetto, ecco i Bon non alla nutella, non esiste ricetta più irresistibile.

Non c’è niente da fare, la nutella ha sempre qualcosa in più, se é racchiusa nell’impasto perfetto poi che dire, può solo venir fuori un capolavoro. Prova allora i Bon bon alla nutella, piccole nuvolette dal ripieno sempre perfetto che non stanca mai.

Bon bon alla nutella

Prepararli é un gioco da ragazzi, hanno una consistenza e un sapore di piccole brioche, ma in uno sfiozioso formato mini davvero irresistibile. Si verrà a creare un bocconcino che si scioglie in bocca che nell’impasto non ha uova e quindi più leggero e delicato, la nutella completerà poi tale bontà col suo meraviglioso e inconfondibile tocco magico.

Un bocconcino irresistibile che si scioglie in bocca, andranno a ruba quindi meglio prepararne tanti

Cosa aspetti allora, questa favolosa idea che crea dipendenza aspetta solo di essere preparata, quindi allaccia il grembiule, segui le indicazioni e non te ne pentirai.

Leggi anche: Tartufini nocciole e cacao, fantastici bocconcini facili e veloci da preparare
Leggi anche: Bon Bon amarena marzapane e cioccolato | Ricetta riciclo per dolci golosi

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempi di cottura: 15/20 minuti

Ingredienti per circa 30 bocconcini

250 g di farina 0
250 g di farina 1 forte
10 g di lievito di birra fresco
75 g di zucchero
300 ml di latte intero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

25 g di burro
1 pizzico di sale

Per il ripieno

Nutella q.b
Zucchero a velo q.b per decorare

Preparazione dei Bon bon alla nutella

Per realizzare questi sfiziosi dolcetti per prima cosa versa in una ciotola le farine, il lievito sbriciolato e lo zucchero inizia a mescolare e unisci il latte poco per volta. In un secondo momento aggiungi l’estratto di vaniglia e la scorza del limone e continuando a lavorare l’impasto. Ottenuto un impasto omogeneo aggiungete il burro ammorbidito, lascialo assorbire bene all’impasto e solo alla fine per attivare la lievitazione inserisci il sale. Quando l’impasto risulterà liscio, compatto ed omogeneo e si stacca dalle mani, trasferitelo su di una spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo brevemente, poi sistematelo in una ciotola pulita, coprite con pellicola trasparente e fate lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore) in un luogo caldo lontano da correnti d’aria (in forno con la luce accesa é perfetto).

burro

Terminata la prima lievitazione, trasferisci l’impasto sul piano di lavoro, e dividilo in tante palline di ugual peso circa 15/20 g, poi posizionale ben distanziati tra loro su una teglia rivestita di carta da forno, copri con la pellicola e fai lievitare nella stessa modalità di prima per circa un’ora e mezza. Successivamente spennella la superficie di ogni pallina con un po’ latte a temperatura ambiente e infornate a forno preriscaldato in modalità statica statico a 180 gradi per circa 15/20 minuti monitorando la cottura in base al forno.

forno

Sforna una volta completata la cottura e lascia leggermente intiepidire sopra una griglia, poi pratica un foro sulla superficie di ogni pallina e farcisci aiutandoti con una sac a poche con la nutella precedentemente preparata. Completa con una spolverata di zucchero a velo e buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

nutella
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago