Per concludere questa giornata, vogliamo presentarvi una ricetta pratica e veloce, ma soprattutto senza bisogno di cottura alcuna. Una piccola delizia che va via al primo morso, ma che è un vero e proprio “l’uno tira l’altro”.
Palline, tartufini…chiamateli come vi pare. Ciò che possiamo dirvi è che sono davvero golosissimi. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.
leggi anche: Tartufini di panettone al cocco e cioccolato | ricetta riciclo favolosa
leggi anche: Tartufini al pistacchio e cioccolato | Poco tempo per una bontà unica
Iniziamo con lo sminuzzare per bene i savoiardi e mettiamoli all’interno di una ciotola. A questi aggiungiamo il mascarpone, lo zucchero e, a filo, versiamoci il latte. Mescoliamo per bene il tutto. Una volta pronto l’impasto, copriamo la ciotola con la pellicola e mettiamo in frigo a riposare per una 20ina di minuti.
Trascorso il tempo, riprendiamo il nostro impasto e, nel frattempo, a parte in una ciotola, mettiamo il cacao amaro.
Iniziamo a formare tante piccole palline di impasto, poi schiacciamole ed aggiungiamoci al centro un cucchiaino di nutella. Arrotondiamole di nuovo e diamogli la forma di una pallina. Passiamole, poi, nel cacao in polvere.
leggi anche: Tartufini alla ricotta e noci | Ricetta golosa senza cottura
leggi anche: Tartufini al cioccolato ed avocado | Un dolcetto goloso
Facciamo così per tutti i nostri tartufini. Poi mettiamoli su di un vassoio e posizioniamoli in frigo a rassodare fino al momento di servirli.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…