Oggi ci spostiamo in Piemonte e prepariamo un tipico dolce locale. Cuciniamo insieme il Bonet.
Un dolce a base di caffè, ma anche con l’aggiunta di un liquore. Vediamo subito cosa ci occorre e prepariamolo insieme.
Leggi anche: Zucchine in carpione alla piemontese | Un perfetto contorno
Leggi anche: Torcetti al burro, ricetta tipica piemontese
In una ciotola, uniamo uova, amaretti sminuzzati, rum, cacao amaro e latte e si mescola per bene.
A parte, in una pentola, si aggiungono due cucchiai di zucchero e si inizia a scaldare. Quando ha raggiunto un colore più scuro, tipico del caramello, togliamolo dal fuoco ed aggiungiamo due cucchiaini d’acqua.
Questo caramello leggermente fluido ci serve per copertura della base per lo stampo del Bonet.
Versiamo il composto nello stampo (va bene anche lo stampo da plumcake) e cuociamo, a bagnomaria, in forno, per 30 minuti a 180°.
Una volta cotto, lasciamolo qualche ora a riposare e, poi, sformiamolo e decoriamolo con degli amaretti.
Leggi anche: Bollito di Natale, la ricetta piemontese
Leggi anche: Agnolotti alla Piemontese, un primo per rendere ogni giorno una festa
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…
Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…
Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…
Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…
Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…