Cos%26%238217%3B%C3%A8+il+Bouillabaisse%2C+la+ricetta+marsigliese+che+porta+in+tavola+il+mare
ricettasprint
/bouillabaisse-ricetta-marsigliese-tavola-mare/amp/
Finger Food

Cos’è il Bouillabaisse, la ricetta marsigliese che porta in tavola il mare

Bouillabaisse, una ricetta di Marsiglia che in tavola porta il mare, quello fresco, buono, deliziosamente semplice e tipico della Francia.

Bouillabaisse ricetta sprint

Scegliamo i pesci da cucinare, i crostacei che preferiamo, che siano gamberi, granchio ecc. Il calamari, il pesce che desideriamo e una buona cottura. Questa ricetta a base di pesce è una ricetta tradizionale della Provenza e che ritroviamo in Italia principalmente in Liguria. Leggermente più elaborata di una semplice zuppa di pesce, rappresenta un piatto unico perfetto per un pranzo importante in cui desideriamo fare un figurone.

Cos’è il Bouillabaisse

ti piacerebbe anche:Zuppa di pesce senza lische, il gusto unico del polpo gamberetti e mazzancolle

ti piacerebbe anche:Zuppa di pesce con patate e erbe aromatiche | deliziosa e invitante

Ingredienti

  • 2 kg di pesce assortito pulito
  • 1 kg di scorfano
  • 1 kg di crostacei
  • finocchio
  • 3 pomodori
  • 1 cipolla
  • prezzemolo
  • zafferano
  • 4 spicchi di aglio
  • arancia
  • 20 cl di olio d’oliva
  • Acqua
  • pane raffermo
  • sale
  • pepe

ti piacerebbe anche:Zuppa di pesce al curry | Secondo piatto saporito e facile

ti piacerebbe anche:Zuppa di pesce del Venerdì Santo | Ricetta ghiotta del tempo pasquale

Cos’è il Bouillabaisse, la ricetta marsigliese che porta in tavola il mare. Procedimento

gamberi

per preparare la Bouillabaisse bisogna pulire e lavare bene i pesci che intendiamo preparare.. Mettiamoli in una padella e aggiungiamo i crostacei. Messi insieme le due tipologie di pesce aggiungiamo odori, pepe, zafferano, la scorza grattugiata dell’arancia prevista in ricetta, il sale, olio e pomodoro. Lasciamo che pesce e crostacei prendano il sapore degli altri ingredienti uniti. Conserviamo in frigorifero per 60 minuti circa.

Come si prepara la Bouillabaisse, la ricetta marsigliese

pomodori

Trascorso il tempo copriamo con l’acqua e portiamo ad ebollizione. Cuociamo per altri 15 minuti a fuoco più moderato e una volta che i pesci saranno cotti, disponiamoli su un piatto da portata. Mettiamo da parte le fette di pane raffermo in una zuppiera. Versiamo sul pane il sugo della zuppa. Togliamo arancia e finocchio. Serviamo calda. Buonissima!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

zafferano

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il segreto di mia nonna per fare l’abbacchio al forno ben cotto con la crosticina che non si secca, leccarsi anche le dita è d’obbligo

Il segreto di mia nonna per fare l’abbacchio al forno, bello cotto che non si…

5 ore ago
  • Bevande

Crema di limoncello, un bicchierino la sera e ti dimentichi di tutto: fallo come dice la nonna e ti viene perfetto!

Dopo cena un bicchierino di questa crema di limoncello e ti dimentichi di tutto, fallo…

5 ore ago
  • News

Ho il fegato sovraccarico, il nutrizionista mi ha consigliato i cibi ideali da mangiare

Indicazioni utili per fare in modo che il fegato torni ad essere più reattivo e…

6 ore ago
  • Dolci

Il liquore per il dopo cena lo faccio fa me e metto pure la Nutella, diventerà una vera chicca da dessert

Una buona cena insieme agli amici si deve concludere sempre con un liquore molto dolce,…

6 ore ago
  • Dolci

La ricetta di questo casatiello dolce ha più di 50 anni, ma é sempre perfetta: mai così soffice e delicato

Una ricetta antica, di quelle che si conservano per generazioni: il casatiello dolce napoletano é…

7 ore ago
  • Finger Food

Torta rustica in poche mosse, stasera niente pizza, ma con questa farai un figurone

Altro che pizza questa sera, ho deciso di preparare questa torta rustica davvero incredibile, il…

7 ore ago