Le Braciole al forno con mele sono favolose! Semplici e piuttosto veloci da realizzare, questo secondo piatto vi stupirà con il suo insieme di sapori assai piacevolmente travolgente.
Le Braciole al forno con mele sono veramente buone. Di grande effetto scenico, piacciono a tutti: grandi e piccini. Sono perfette per un pranzo in famiglia o una cena con parenti e amici. Che cosa possiamo volere di più?
Le indicazioni per realizzare questo strepitoso secondo piatto sono state illustrate dalla chef Lidia Sebastianich ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “Senti che fame! Nonna pensaci tu” durante la puntata andata in onda su Food Network il 17 aprile 2022.
Stiamo parlando di una vivanda veramente gustosa e facile da realizzare che potrete accompagnare con del Pane della mezz’ora che la chef Anna Moroni ha preparato durante la stessa puntata del suddetto programma tv qualche minuto prima assieme all’amica e compagna di avventura Lidia Sebastianich.
Realizzata in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: qualche minuto sul fornello + 25 minuti a 200°
Le Braciole al forno con mele sono veramente buone. Si preparano in poche e semplici mosse ma on per questo sono meno gustose di molti più piatti che impiegate diverse ore a preparare, anzi! Lo so che per noi italiani non è facile abbinare la crane con la frutta nel solito piatto ma guardate che cucinate assieme in questo modo sono davvero profumatissime e molto invitanti, oltre che buonissime. Provate per credere!
La ricetta di questa prelibatezza è stata illustrata dalla chef Lidia Sebastianich durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “Senti che fame! Nonna pensaci tu” andata in onda su Food Network.
Insaporite la carne con sale, rosmarino, sale, peperoncino e un filo d’olio. In una padella bella con un pò di spessore scaldate un filo d’olio e rosolateci per qualche minuto da entrambi i lati la carne insaporita. Aggiungete le cipolle aromatizzate con sale, rosmarino e peperoncino. Trascoro il tempo necessario, togliete dalla padella la carne e unite l’emulsione di aceto e miele.
Cuocete per il tempo di far evaporare l’alcool e profumate il tutto con la salvia. Unite le mele con la buccia, ben lavate e tagliate a spicchi. Procedete con la cottura per qualche altro minuto prima di unire di nuovo la carne. Sfumate con il vino bianco e infornate a 200° per altri 25 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…
Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…