Abbiamo voglia, oggi, di proporvi un secondo piatto che ci viene direttamente dalla cucina pugliese. Cuciniamo insieme, infatti, le braciole alla barese.
Gustose, saporite, buonissime anche da portare in spiaggia. Non ci credete? Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamole.
Leggi anche: Braciole alla messinese | L’involtino di carne sullo stecco
leggi anche: Braciolette di pesce spada | piatto tipico della tradizione siciliana
Iniziamo con l’appoggiare le fettine di carne su un piatto e, su ognuna di esse, spolveriamo il sale, il pepe. Poi sminuzziamo l’aglio e spolveriamo anch’esso.
Â
A parte, laviamo i pomodorini e tagliamoli in 4 o piĂą parti e aggiungiamo sulla carne anche loro. Laviamo il basilico, sminuzziamolo ed aggiungiamo anche lui. Lo stesso facciamo con le foglie di prezzemolo.
In ultimo aggiungiamo il formaggio grana. Arrotoliamo le fette di carne a mò di involtino, e fermiamole con degli stuzzicandenti.
Prendiamo una pentola ed aggiungiamoci dell’acqua al suo interno. Facciamo bollire ed aggiungiamo i restanti pomodorini al suo interno. Dopo 3 minuti di cottura, scoliamoli e portiamoli sotto acqua fredda. Quindi spelliamoli e mettiamoli in una ciotola.
Con l’aiuto di un frullatore ad immersione, mixiamoli.
Prendiamo un tegame e, al suo interno aggiungiamo la cipolla tagliata, l’aglio rimasto e un giro d’olio. Poi sistemiamo le braciole e facciamole cuocere, per 5 minuti, a fiamma alta. Aggiungiamo, poi, il vino bianco e lasciamolo sfumare.
In ultimo uniamo i pomodori frullati, il basilico, aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere per 30 minuti. Copriamo col coperchio e lasciamo andare la cottura.
Leggi anche: Braciole di maiale con provoleta | Ricco e saporito piatto argentino
leggi anche: Braciole agli agrumi, un secondo di pollo gustoso e sfizioso
Trascorsi i 30 minuti. Trasferiamo il tegame in forno e cuociamo, per 2 ore, a 150° (togliamo il coperchio al tegame in questa fase di cottura). Poi possiamo servire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farĂ leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …