Braciole+di+carne+al+sugo+%7C+Ricetta+della+nonna+tradizionale
ricettasprint
/braciole-di-carne-al-sugo-ricetta-della-nonna-tradizionale/amp/

Braciole di carne al sugo | Ricetta della nonna tradizionale

braciole al sugo ricetta della nonna ricettasprint

Oggi vi presentiamo la ricetta della nonna per delle gustose braciole di carne al sugo. Si tratta di una pietanza abbondante, deliziosa come poche e succulenta oltre ad essere facilissima da realizzare. Bastano pochissimi passaggi per portare in tavola un piatto che si presta ad arricchire un menĂą della domenica, con il suo profumo avvolgente ed il gusto davvero strepitoso. Il piatto della tradizione antica che non deve mai mancare nelle occasioni speciali! Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: Lasagna della domenica la ricetta antica della nonna per farla buonissima
Oppure: Pasta al forno della nonna | Per un primo con i fiocchi

Ingredienti

6 fette di carne di vitello
Aglio q.b.
50 g di uvetta

40 g di pinoli
Prezzemolo q.b.
100 g di parmigiano a cubetti piccoli
700 ml passata di pomodoro
140 g concentrato di pomodoro
200 g tra sedano, carota, cipolla tritati
Mezzo bicchiere vino rosso
Sale e pepe q.b.
Olio d’oliva q.b.

Preparazione delle braciole

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo in ammollo in acqua fredda l’uvetta per una decina di minuti. Tritate il prezzemolo e l’aglio e versateli in una ciotolina, poi unite i pinoli, il parmigiano a cubetti ed infine l’uvetta sgocciolata e strizzata. Versate un cucchiaio di olio evo, mescolate e farcite le fettine di vitello disposte su una spianatoia. Avvolgetele su sè stesse e fermatele con uno stecchino di legno.

Versate un pò di olio extra vergine d’oliva in una casseruola. Aggiungete sedano, carota e cipolla tritati e fate soffriggere un paio di minuti mescolando. Successivamente versate il concentrato di pomodoro e la passata, allungate con un pò d’acqua e coprite, lasciando uno spiraglio aperto.

Procedete alla cottura a fuoco dolce per circa venti minuti, poi unite anche gli involtini, il vino rosso, regolate di sale e proseguite per un quarto d’ora sempre a fuoco dolce senza il coperchio. E’ giunto il momento di gustare le vostre deliziose braciole: fumanti, tenere e saporite, proprio come la ricetta della nonna vuole!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Antipasto di Pasqua, pronto in meno di 10 minuti, servi tutto in tavola mentre è ancora caldo

Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…

25 minuti ago
  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

55 minuti ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farĂ  fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

1 ora ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poichĂ© è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

2 ore ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 ore ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarĂ  giĂ  capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

3 ore ago