Brasato+al+barolo%2C+il+secondo+di+carne+tenero+e+saporito+per+le+tue+occasioni+da+ricordare
ricettasprint
/brasato-al-barolo-il-secondo-di-carne-tenero-e-saporito-per-le-tue-occasioni-da-ricordare/amp/
Secondo piatto

Brasato al barolo, il secondo di carne tenero e saporito per le tue occasioni da ricordare

Se non sai proprio cosa preparare per le tue occasioni speciali, ecco il brasato al barolo, ricco e dal sapore deciso, sarà la tua carta vincente per un pranzo al top!

Incredibile quanta bontà ci sia dietro una preparazione che, in pratica, si cucina tutta da sola: la cottura lenta assicurerà al risultato finale una consistenza incredibile.

brasato al barolo ricettasprint

Carne tenerissima, un condimento corposo e particolare, non si può veramente desiderare nulla di più.

Non lasciarti sfuggire l’occasione di realizzare un piatto così particolare: sarà un successo

La carne è sempre particolarmente gradita a tutti, grandi e piccoli: questa ricetta ottiene sempre grandi consensi, grazie alla sua bontà ed anche al suo incredibile sapore che la rende assolutamente diversa da tutte le altre preparazioni simili. Le qualità di questo piatto sono incredibili, non c’è nulla lasciato al caso: la scelta del vino che esalta il particolare taglio di carne, gli aromi che conferiscono note speziate e profumi, la cottura che rende tutto equilibrato ed avvolgente. Una preparazione veramente al top da assaporare nei momenti speciali.

Potrebbe piacerti anche: Ragù vegetariano: leggero, buono e senza carne. Provalo! Saranno tutti entusiasti

Ingredienti

800 g di cappello del prete
500 ml di barolo
500 ml di brodo vegetale
Una cipolla
Una costa di sedano
Chiodi di garofano q.b.

Una foglia di alloro
Rosmarino q.b.
Farina 00 q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del brasato al barolo

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una casseruola capiente: aggiungete un po’ di olio extra vergine d’oliva e la cipolla affettata finemente. Unite anche il sedano sminuzzato, accendete a fuoco dolce e fate soffriggere delicatamente, mescolando ogni tanto. Fatto ciò aggiungete la carne e rosolatela bene su tutti i lati senza infilzarla.

Aggiungete il rosmarino, l’alloro i chiodi di garofano, sale e pepe: coprite e stufate per circa cinque minuti, poi sfumate con il vino rosso e quando l’alcool sarà evaporato, aggiungete il brodo vegetale. Coprite nuovamente e fate cuocere per due ore e mezza a fuoco dolce. Rigirate ogni tanto ed irrorate con il fondo di cottura, in modo che la carne risulti umida e succulenta. Al termine, servite la carne ben calda a fettine sottili, con il suo invitante condimento ed assaporatela!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

9 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

39 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

1 ora ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

3 ore ago