Brasato+alle+castagne%2C+l%26%238217%3Bautunno+in+tavola+in+pochi+passi
ricettasprint
/brasato-castagne-manzo-autunno/amp/
Secondo piatto

Brasato alle castagne, l’autunno in tavola in pochi passi

Il brasato alle castagne è un secondo a base di carne che porta in tavola i profumi e i sapori autunnali con la bontà delle castagne.

Brasato alle castagne

Le castagne sono un frutto che può essere impiegato in svariate ricette a partire da quelle dolci, fino a giungere alle ricette salate come questa che vi proponiamo questa sera. La passione per le castagne è indiscussa e pertanto decido spesso, nel periodo autunno inverno, di utilizzarle per sperimentare nuove ricette. Mi piacciono molto, da gustare da sole oppure in dolci e creme, ma anche con la carne. Procediamo insieme e vediamo come preparare questo gustoso brasato.

Brasato alle castagne

ti piacerebbe anche:Brasato alla panna, il secondo delicato e cremoso con carne di vitello

ti piacerebbe anche:Spezzatino di maiale brasato | Un secondo ricco di gusto

Ingredienti

  • 1 kg di carne di manzo a pezzetti
  • 200 g castagne
  • 200 ml latte
  • 80 ml brandy
  • 1 cipolla
  • olio extra vergine d’oliva q.b.
  • rosmarino q.b.
  • sale

ti piacerebbe anche:Agnello brasato alla greca | Saporito e tenero con un delizioso sugo

ti piacerebbe anche:Brasato agli agrumi l Semplice e saporito per un Natale in famiglia

Brasato alle castagne, l’autunno in tavola in pochi passi. Procedimento

Prendiamo una padella antiaderente e mettiamo a soffriggere la cipolla tritata. Qualche minuto e poi aggiungiamo i pezzetti di carne e rosoliamo per un po’ dorandola su tutte le sue parti. Prendiamo il brandy previsto e facciamolo sfumare durante la cottura della carne aggiungendolo alla padella. Facciamo questo passaggio cuocendo a fiamma alta. A questo puto prendiamole castagne che avremo dovuto ammorbidire e scoliamole.

Come si prepara il brasato alle castagne

Aggiungiamole alla carne e aggiungiamo anche il latte. Uniamo il rosmarino e copriamo con un coperchio lasciando cuocere addolcendo la fiamma. Durante la cottura vedremo che, grazie alla presenza del latte, si inizierà a realizzare una cremina ed il manzo si renderà più tenero. A questo punto, il nostro piatto autunnale sarà pronto. Possiamo impiattare e gustarlo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con le uova realizzo un delizioso antipasto per Pasqua, questa ricetta è da asso nella manica

Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…

1 minuto ago
  • Primo piatto

Questi maccheroni sono una bomba, ovvio che ci metto la salsiccia e con altri 2 ingredienti vedi che primo tiri fuori

A casa mia amano tutti i maccheroni, con questa ricetta li ho veramente stesi tutti:…

31 minuti ago
  • Pizza

Non li compro più i panini all’olio, ho superato anche mia nonna, tanto è che quando li faccio me li surgelo sono buonissimi

Per merende salate e perfino buffet per gli amici, non faccio ormai che sfornare questi…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Altro che polpette, queste le faccio a base di carote e cuocio tutto in pochi minuti

Questa sera avevo voglia di qualcosa di sfizioso ma al tempo stesso leggero. Non avendo…

2 ore ago
  • News

Tra un cambio di lenzuola e l’altro non far passar troppi giorni se non vuoi correre rischi, ti ritroveresti con un covo di germi, acari e batteri

Non devi assolutamente far passar troppo tempo, il cambio lenzuola va fatto con una certa…

2 ore ago
  • Dolci

Mi piacciono entrambe, la cheesecake e il brownie: guarda, ho studiato una combo che non mi fa rinunciare a nessuna delle 2

Perché rinunciare ad un piacere in cambio di un altro quando possiamo metterli insieme e…

3 ore ago