Morbido impasto al latte, classico delle brioche, in una versione fritta davvero super golosa, scopriamo di che si tratta.
Oggi andremo a rivoluzionare totalmente una ricetta classica, la prepareremo con gli stessi ingredienti, ma in una versione ancora più golosa e soprattutto più facile e veloce da realizzare, ecco le brioche al latte fritte, una golosità tutta da scoprire.
La preparazione come quelle classiche, va realizzata mescolando latte, farina e uova, impasto quindi morbidissimo e super goloso che va lavorato per una decina di minuti, per poi lasciato lievitare per un paio di ore, andremo poi a dare la classica forma delle brioche al latte, quindi allungate subiranno una ulteriore lievitazione e poi saranno pronte per essere fritte fino a doratura in olio bollente, per poi essere passate appena terminata la cottura, nello zucchero, insomma un’autentica scoperta.
Che ne dite di provare a prepararla insieme? Dunque seguite tutti i dettagli che troverete nella ricetta di seguito elencata, seguiteli attentamente, prendete appunti e iniziamo subito.
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempo di lievitazione: 3 ore circa
Tempi di cottura: 5 minuti
Ingredienti per 10 brioche
350 g di farina 00
350 ml di latte intero
250 g di farina Manitoba
125 g di zucchero semolato
150 g di burro
1 uovo
Per realizzare queste mitiche brioche, iniziate col versare in una ciotola farina, zucchero e lievito, mescolate con una forchetta tutto, integrate poi il latte e l’uovo, quando inizierà a compattarsi aggiungete il burro morbido a pezzetti insieme alla vaniglia e iniziate poi a mescolare meglio poi con le mani, in modo da integrare il burro per bene, impastate poi per qualche minuto trasferendovi su un ripiano leggermente infarinato, (non esagerate con l’aggiunta di farina, dovrà essere quella indicata la dose, altrimenti le brioche riterranno poco morbide) più lavorerete l’impasto e più attiverete il lievito, in più il risultato finale sarà più morbido. Sistemate il panetto poi in una ciotola pulita e copritela con pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per 2 ore.
Trascorso il primo tempo di lievitazione riportate l’impasto su un ripiano sempre leggermente infarinato, risulterà molto morbido al tatto ma non appiccicoso, stendetelo con un matterello fino ad uno spessore di 1 centimetro con un ampio coppapasta o un recipiente dalla circonferenza di circa 15 centimetri, formate le brioche, allungatele poi per darle la classica forma delle brioche al latte e sistematele su rettangolini di carta da forno precedentemente ritagliati della stessa misura. Copritele con un canovaccio e lasciatele nuovamente lievitare per circa 1 ora.
Trascorsa poi anche l’ultima lievitazione, iniziate a riempire una casseruola con abbondante olio di semi di girasole, portatelo ad una temperatura di 170 gradi, se non avete un termometro da cucina, potete assicurarvi che l’olio sia arrivato alla giusta temperatura, immergendo la punta di uno stecco all’interno, quando intorno si formeranno delle bollicine potrete iniziare a friggere. Sollevate quindi insieme alla carta forno senza toccarle le brioche e procedete con la cottura fino a doratura, rimuovete la carta una volta immerse nell’olio, si staccherà facilmente, ci vorranno all’incirca 4/5 minuti, quindi scolatele e passatele direttamente in abbondante zucchero come se fossero graffe et voilà, eccole pronte le vostre mitiche brioche al latte, saranno pronte da gustare e farcire con quello che più vi piace. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le frittelle di zucchine e ricotta le puoi preparare come antipasto di Pasqua, di sicuro…
La pulizia delle bottiglie di olio è spesso sottovalutata, ma uno degli errori più comuni…
Le solite cotolette hanno un po' stancato? Parti dalla giusta panatura, con questa gusto pizza…
La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…