Rendi il buongiorno meraviglioso, preparando queste deliziose brioche da inzuppare! Sono sfiziosi bocconcini e facili da realizzare in un formato mini davvero morbidissimo!
Oggi ti voglio suggerire una ricetta per rendere il tuo buongiorno meraviglioso: le brioche da inzuppare! Deliziosi bocconcini, facili da realizzare e incredibilmente morbidi, perfetti per la colazione o uno spuntino goloso, renderanno la tua giornata ancora più dolce e piacevole.
Questa ricetta è speciale perché le brioche, sono realizzate con una pasta che unisce la morbidezza della farina manitoba con il gusto intenso del cacao amaro in polvere. In più, l’aggiunta di gocce di cioccolato fondente renderanno i bocconcini ancora più irresistibili. Se lo desideri, puoi arricchirle con una leggera spolverata di zucchero a velo oppure una deliziosa crema al cioccolato. Basta quindi lasciare spazio alla tua fantasia per creare la versione che preferisci!
Ora che conosci il motivo per cui queste brioche da inzuppare sono speciali, non resta che mettere le mani in pasta e goderti il risultato finale. Segui attentamente la preparazione e preparati a gustare dei bocconcini dolci e soffici che renderanno il tuo buongiorno ancora più piacevole. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Ingredienti
400 g di farina manitoba
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
60 g di zucchero
50 ml di latte intero
1 cubetto di lievito di birra fresco
2 uova
Per realizzare queste mitiche brioche, inizia sciogliendo il lievito di birra nel latte tiepido. In una ciotola capiente, setaccia la farina insieme al cacao amaro e aggiungi lo zucchero e il sale. Unisci il lievito sciolto nel latte e inizia ad impastare.
Leggi anche: Bocconcini sofficissimi al miele, deliziosi pasticcini in formato biscotto, che si sciolgono in bocca
Unisci le uova leggermente sbattute e impasta fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il burro morbido a pezzetti e le gocce di cioccolato fondente, continuando ad impastare fino a incorporarle completamente. Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascialo lievitare per almeno un’ora, finché non raddoppia di volume.
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendi l’impasto e dividilo in piccole porzioni per creare le brioche da inzuppare. Sistemale su una teglia foderata con carta da forno e lasciale lievitare per altri 30 minuti. Preriscalda il forno a 180 gradi e cuocile per circa 15-20 minuti o finché non risultano leggermente dorate in superficie. Terminata la cottura, sforna le brioche e lasciale raffreddare completamente. Servi quindi le brioche in tavola, sia a colazione o come dolce spuntino, accompagnandole con una tazza di latte o una tisana calda. Buon appetito!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…