Brioche+extra+dark%21+Sono+cos%C3%AC+buone+e+soffici+da+non+poterne+pi%C3%B9+fare+a+meno
ricettasprint
/brioche-extra-dark-sono-cosi-buone-e-soffici-da-non-poterne-piu-fare-a-meno/amp/

Brioche extra dark! Sono così buone e soffici da non poterne più fare a meno

Per la colazione di oggi, dunque, ho puntato tutto sul cioccolato… delle brioche extra dark così morbide che vanno a ruba subito non appena le servo in casa.

Si tratta di una ricetta molto semplice da realizzare, ottima per gli amanti del cioccolato e perfetta per cominciare nel modo migliore la giornata nel modo migliore e con la giusta dose di dolcezza!

Brioche extra dark! Sono così buone e soffici da non poterne più fare a meno – RicettaSprint

Io li preparo praticamente sempre, così da rendere la colazione un pasto davvero imperdibile. Insomma, uno dei quei dolci così buoni che devi provare necessariamente anche tu.

Ricetta delle brioche extra dark

Ebbene sì, oggi ho ben pensato di condividere con voi la ricetta per la preparazione di queste brioche extra dark da servire a colazione. Si tratta di una preparazione molto semplice e per la quale ti serviranno davvero pochissimi ingredienti… ma una volta pronti saranno così buoni che non potrai resistere in alcun modo. Ecco di seguito la lista degli ingredienti che ti serviranno per le nostre brioche:

250 grammi di farina, 

250 grammi di latte,

130 ml di latte, 

2 uova, 

100 grammi di olio di semi, 

50 grammi di cacao, 

100 grammi di cioccolato al 70%,

una bustina di lievito per dolci,

un pizzico di sale.

Ecco come si preparano le brioche extra dark

La preparazione delle nostre brioches extra dark è davvero molto semplice. Iniziamo sciogliendo il cioccolato a bagnomaria o nel microonde. Successivamente, trasferiamo il tutto in una ciotola, aggiungendo le uova, 40 g di cacao in polvere, il latte, l’olio di semi e lo zucchero.

Brioche extra dark! Sono così buone e soffici da non poterne più fare a meno – RicettaSprint

Mescoliamo gli ingredienti utilizzando una frusta manuale o elettrica fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. A questo punto, aggiungiamo la farina prevista dalla ricetta, un pizzico di sale e una bustina di lievito per dolci.

Continuiamo a lavorare il nostro impasto finché non diventa cremoso e ben amalgamato. Trasferiamo l’impasto nei pirottini posti all’interno di una teglia per muffin. Non ci resta che cuocere le nostre brioches in forno preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti, effettuando un controllo della cottura con uno stecchino per assicurarci che siano cotte all’interno.

LEGGI ANCHE -> Sembrano dei buger ma non lo sono, li fai con pochi ingredienti e a cena li mangeranno anche i bambini

Infine, una volta sfornate, lasciamo raffreddare completamente le brioches. Serviamole per la colazione, accompagnate dalla nostra bevanda preferita. Le brioches che avanzano possono essere conservate in un contenitore ermetico, dove rimarranno morbide per i tre giorni successivi alla preparazione.

LEGGI ANCHE -> Con la rucola rimasta in frigo ho fatto il condimento perfetto per la pasta, era così buono che ho sorpreso persino mio marito a fare la scarpetta con il pane

LEGGI ANCHE -> Pancia piatta prima di andare in spiaggia: bevo tutti i giorni questa tisana e il gioco è fatto

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

12 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

42 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

1 ora ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

3 ore ago