Brioche+Parisiennes+di+Iginio+Massari+%7C+perfetto+da+gustare+a+colazione
ricettasprint
/brioche-parisiennes-iginio-massari/amp/

Brioche Parisiennes di Iginio Massari | perfetto da gustare a colazione

Brioche Parisiennes di Iginio Massari è un dessert da servire a colazione, da inzuppare nel latte, o per spalmare la marmellata o confettura.

Brioche Parisiennes di Iginio Massari Ricettasprint
Una ricetta che piacerà a tutti, è soffice e gustosa perfetta per i più piccoli, scopriamo come realizzare la nostra ricettasprint!
Ingredienti primo impasto
  • 60 g di farina forte 00
  • 50 g di uova
  • 30 g di lievito madre
  • un cucchiaino di miele
  • 8 g di lievito di birra fresco
Ingredienti secondo impasto
  • Primo impasto
  • 240 g di farina forte 00
  • 40 g di zucchero
  • 8 g di sale fino
  • 12 g di miele
  • 160 g di uova
  • 210 g di burro morbido
  • Semi di 1/2 bacca di vaniglia
  • Buccia grattugiata di 1/4 di arancia
  • Buccia grattugiata di 1/4 di limone

Primo e secondo impasto: preparazione

Per preparare questa ricetta, iniziate a preparare il primo impasto, in una ciotola mettete, la farina le uova il lievito madre, quello di birra fresco a pezzetti e il miele. Lavorate con le mani, fino ad ottenere un impasto morbido, poi coprite con un canovaccio di cotone e lasciate lievitare ad una temperatura di 26°, per diverse ore, fino a quando non triplicherà di volume.
Brioche Parisiennes di Iginio Massari Ricettasprint
A circa 20 minuti prima che sia pronto il primo impasto, iniziate con il secondo, nell’impastatrice, mettete la farina del secondo impasto, le uova, non tutte, ma un pò alla volta, giuste quelle che servono per idratare. Fate riposare il composto per almeno 20 minuti. Aggiungete il primo impasto e avviate con la foglia a velocità 1,5 affinchè non si amalgama e prende corda.
Versare le restanti uova, poi aggiungete lo zucchero e il sale.
Lavorate fino a quando non sia ben incordato, poi aggiungete i semi di bacca e la buccia di limone e arancia, fate amalgamare bene. Aumentate la velocità a 2 e attendete che si incordi bene, poi aggiungete  un quarto del burro a pezzetti.
Continuate a lavorare bene ribaltare, riavviare e unite un altro quarto di burro, poi ribaltate e aggiungete il restante burro. Se è necessario aumentare la velocità per far incordare bene l’impasto, mettete il gancio e riavviate la velocità a 2 per due, tre minuti, così da ottenere una texture molto  fine e si sviluppa bene il glutine.
Lasciate lievitare a 26°, il tempo necessario che l’impasto raddoppi di volume, poi sgonfiate completamente e formate una palla e trasferitela in un recipiente a chiusura ermetica. Lasciate riposare in frigo a 4° per almeno 16 ore.
Brioche Parisiennes di Iginio Massari Ricettasprint
Brioche Parisiennes di Iginio Massari: preparazione
Trascorso il tempo, prendete il contenitore dal frigo e lasciarlo a temperatura ambiente per un’ora, lo lo sgonfiate e lo dividete in 7 parti. Dovete arrotondare ogni pezzo, trasferitelo in uno stampo per plum cake di 24×10 e con altezza di 7 cm , spennellate tutto l’interno con il preparato di latte, tuorlo e un pò di sale.
Brioche Parisiennes di Iginio Massari Ricettasprint
Lasciate lievitare a 27°, l’impasto dovrà aumentare i volume, arrivando ai bordi dello stampo. Fate cuocere in forno statico a 170° per circa 25 minuti, se durante la cottura si scurisce troppo, coprite con carta di alluminio e continuate la cottura. Sfornate e lasciate raffreddare, servite e gustate.

Potrebbe interessarti anche: Torta carote e yogurt greco, umida e delicata facile da preparare

Potrebbe piacerti anche: Tiramisù fragole e cioccolato, il dolce estivo che sorprende!

Brioche Parisiennes di Iginio Massari Ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Torta umida arance e yogurt, sembra una cheesecake ma è morbidissima, un morso e si scioglie in bocca, non ti fermi più!

Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…

3 minuti ago
  • Dolci

Marmellata di limoni: con la ricetta della nonna non è aspra ma delicata al punto giusto!

I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…

33 minuti ago
  • Finger Food

Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a crudo. Semplice e cremosa si cuoce al forno

Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…

1 ora ago
  • Finger Food

Le lavo, le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un colatura di uova sbattuta, ho risolto la cena in 5 minuti

Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…

8 ore ago
  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

9 ore ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

9 ore ago