Spesso ci capita di avere ospiti e di non sapere cosa preparare, oggi vi mostriamo una ricetta dalla morbidissima e golosa bontà, che piacerà a grandi e piccoli la Brioche rustica alta e soffice, pochi e semplici ingredienti per preparala, per un risultato dal successo garantito. andiamo a vedere di cosa abbiamo bisogno per realizzarla.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Brioche francese con gocce di cioccolato | La colazione delle feste
Ingredienti:
700g di farina 00
600g di patate cotte
160g di burro
4 uova grandi
Per preparare la Brioche rustica alta e soffice, innanzitutto, lessate le patate in una pentola coperta per circa mezz’ora, a fine cottura scolate e private della buccia, quindi schiacciate riducendo in purea e pesatene 600g.
Riscaldate il latte in un pentolino e sciogliete all’interno lo zucchero e le uova, lasciate riposare per 30 minuti.
A questo punto in una ciotola, versate la farina il pepe le patate e le uova, amalgamate per bene e unite al composto anche il lievitino preparato in precedenza, uniformate il tutto, e quindi incorporate il sale, il parmigiano e il burro morbido impastate fino a che non sia compatto, trasferite poi l’impasto su un piano da lavoro infarinato per circa 15 minuti lavoratelo energicamente, così da attivare la lievitazione.
Durante la lavorazione, aggiungete mano a mano tutti i vari salumi e formaggi a cubetti, incorporandoli per bene al panetto, impastando fino ad ottenere un panetto omogeneo. Imburrate e infarinate quindi uno stampo a ciambella di circa 30 centimetri e trasferite il composto ottenuto all’interno e fatelo lievitare in un luogo caldo e asciutto, coperto da un canovaccio, per 2 ore o poco più. Terminata la lievitazione, in forno preriscaldato a modalità ventilato infornate la brioche a 170° per circa 40 minuti.
Terminata la cottura, la vostra Brioche rustica alta e soffice, sarà finalmente pronta da gustare, buon appetito.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta salata 7 vasetti gluten free, soffice e gustosa
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…