Brioche+siciliane+col+tuppo%2C+le+facciamo+senza+latte+e+uova+e+vengono+fuori+soffici+e+leggerissime
ricettasprint
/brioche-siciliane-col-tuppo-le-facciamo-senza-latte-e-uova-e-vengono-fuori-soffici-e-leggerissime/amp/
Dolci

Brioche siciliane col tuppo, le facciamo senza latte e uova e vengono fuori soffici e leggerissime

Chi non ha mai assaggiato le brioche siciliane col tuppo? Questa versione senza latte e uova le rende super digeribili e leggerissime, una vera bontà soffice da assaporare.

Questa variante diventerà certamente la tua preferita, anche se discosta da quella originale perché ti darà la possibilità di mangiare questo delizioso dolce con la garanzia di una maggiore leggerezza rispetto alla ricetta originale leggermente più ‘carica’ di ingredienti.

Brioche siciliane col tuppo senza latte e uova ricettasprint

Eliminando latte e uova non perderai affatto la consistenza strepitosa che caratterizza questo prodotto tipico della gastronomia dolce siciliana, anzi ritroverai la stessa morbidezza ed il medesimo aroma agrumato che tanto ricorda i profumi dell’estate. Puoi scegliere di gustarla così semplice oppure accompagnata da una granita o ancora farcita con un gustoso gelato a tuo piacimento, in ogni variante è sempre una bomba!

Potrebbe piacerti anche: Panna cotta alla crema, una delicata bontà al cucchiaio per merende e dopocena irresistibili

Ingredienti

300 gr di farina di manitoba

300 gr di farina 00
330 ml di acqua
110 gr di zucchero
Una bustina di vanillina
15 gr di lievito di birra
50 gr di strutto
25 ml di miele
Buccia grattugiata di un limone
Buccia grattugiata di un’arancia

Preparazione delle brioche col tuppo senza latte e uova

Per realizzare queste deliziose brioche, iniziate scaldando appena l’acqua in un pentolino: versatela in un recipiente capiente ed aggiungete il lievito sbriciolato, poi mescolate in modo che si sciolga completamente. Versate anche il miele e lo zucchero e mescolate ancora. Proseguite versando la buccia grattugiata di arancia e di limone, amalgamate nuovamente. Mescolate tra loro le farine con la bustina di vanillina ed iniziate ad incorporare le polveri poco alla volta e proseguendo ad impastare fino ad ottenere un impasto morbido. A questo punto iniziate ad aggiungere lo strutto poco alla volta, sempre continuando a lavorare gli ingredienti, in modo da ottenere un impasto elastico e ben incordato.

Se dovesse risultare troppo asciutto, aggiungete ancora pochissima acqua fino a raggiungere la consistenza desiderata. Fatto ciò trasferite l’impasto in una ciotola leggermente unta, copritelo con la pellicola per alimenti e fatelo lievitare fino al raddoppio in un luogo caldo ed asciutto. Al termine di questa prima lievitazione, trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo brevemente: ricavate delle palline più grandi del peso di circa 50 grammi ed altre più piccole di circa 15 grammi.

Formate le vostre brioche, poi praticando un incavo centrale con un dito inserite il ‘tuppo’. Trasferite le brioche su una leccarda foderata di carta da forno e fatele lievitare ancora un’oretta alle stesse condizioni di prima. Quando saranno ben gonfie, trasferitele in forno e cuocetele a 180 gradi per circa 20 minuti: dovranno apparire dorate in superficie. A questo punto spegnete e fatele completamente raffreddare prima di gustarle, semplici o farcite!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago