Broccoli+con+arachidi+tostati+e+peperoncino+%7C+un+contorno+favoloso
ricettasprint
/broccoli-con-arachidi-tostati-e-peperoncino-un-contorno-favoloso/amp/
Contorno

Broccoli con arachidi tostati e peperoncino | un contorno favoloso

Broccoli con arachidi tostati e peperoncino AdobeStock

I Broccoli con arachidi tostati e peperoncino, sono un contorno eccezionale e molto semplice da realizzare che dovete provare assolutamente. Una ricetta molto pratica pensata per contornare qualunque tipo di pietanza, che sia di carne o pesce, gli ingredienti sono pochissimi e la procedura per niente complessa, un contorno che può essere anche usato per farcire torte salate o come condimento per la pasta.

Il sapore molto deciso e particolare sarà molto gradito soprattutto dagli amanti del piccante, la cottura verrà ultimata in due tempi, in modo tale da renderli teneri all’interno e leggermente croccanti fuori, gli arachidi tostati poi daranno a questo favoloso contorno un piacevole tocco in più. Vi lascio subito all’elenco degli ingredienti e alla procedura da seguire passo passo per far si che il risultato sia impeccabile.

Potrebbe piacerti anche: Fusilli con broccoli e pollo | Perfetti per un pranzo in famiglia
Oppure: Crocchette di broccoli | sfizioso finger food per tutta la famiglia

Ingredienti

1 kg di broccoli

olio extravergine di oliva q.b
1 spicchio di aglio
sale q.b
2 peperoncini
40 g di burro
150 g di arachidi sgusciati

Preparazione dei Broccoli

Per realizzare i Broccoli con arachidi tostati e peperoncino, iniziate col preparare una capiente pentola con abbondante acqua da salare una volta raggiunto il bollore, intanto pulite i broccoli eliminando il torsolo centrale e i gambi troppo lunghi, quindi ricavate le cime fiorite, sciacquatele con abbondante acqua corrente, dopodiché passate alla prima cottura in acqua bollente per circa 10 minuti.

broccoli

Una volta ammorbiditi, scolateli e versateli in una padella con l’aggiunta di aglio, un pò di olio extravergine di oliva, un pò di burro e il peperoncino intanto tagliato a rondelle e privato dei semi, proseguendo con la cottura per ulteriori 10 minuti a fiamma viva.

peperoncino

In un’altra padella a parte tostate gli arachidi in modo da renderli ancora più buoni, ma state attenti a non farli bruciare, dopodiché aggiungeteli ai broccoli e lasciate insaporire il tutto e finalmente saranno pronti da gustare. Potete scegliere di portarli in tavola sia caldi che freddi e potete farne l’uso che preferite, passando da un contorno ad un condimento per altre favolose creazioni culinarie, la cosa sicura e che vi garantisco saranno un gran successo, piaceranno davvero a tutti vedrete.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

arachidi
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarĂ  giĂ  capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

26 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

56 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

1 ora ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

3 ore ago