Una pastella leggera, una ricetta croccante con poca spesa e poca fatica. I broccoli fritti in pastella al latte sono una vera bontà
Una doppia cottura per un piacere unico, perché i broccoli fritti in pastella al latte sono un contorno ideale sia per piatti cdi carne che si pesce ma soprattutto sono molto sani. In fondo è la migliore risposta a chi pensa che i broccoli non abbiano tanto sapore e che i fritti sono troppo pesanti da mangiare.
Passo dopo passo, vediamo insieme come pulire le cimette dei broccoli, quanto devono essere sbollentate e poi come preparare una pastella che rimarrà leggerissima.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Gnocchi di patate ripieni | Il vero piatto della domenica
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Pasta con carciofi pancetta e pecorino | Facilissima e ricca di gusto
Ingredienti:
600 g di broccoli
I broccoli fritti in pastella al latte possono essere conservati per un giorno al massimo. Prima di ripresentarli in tavola dovete passarli per qualche minuto nel forno a microonde e velocità media, oppure direttamente in forno.
Preparazione
La prima fase è quella della pulizia dei broccoli. Eliminate le foglie esterne, ricavate le cimette, lavatele bene e lessatele in abbondante acqua salata per circa 20 minuti. Scolatele con un mestolo forato e tenetele da parte.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta con crema pomodorini confit burrata e melanzane | Ottima
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Pasta mista con fagioli cozze e pomodorini | avvolgente e gustoso
Poi passate alla preparazione della pastella. Separate il tuorlo dall’albume: sbattete il tuorlo con un pizzico di sale usando le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto spumoso. Versate a filo il latte ancora freddo di frigorifero, continuando a girare. Poi per ultima unite un po’ alla volta la farina setacciata incorporandola.
A parte montate a neve l’albume sempre con le fruste elettriche e quando è pronto aggiungetelo al resto degli ingredienti con un cucchiaio di legno o una spatola, facendo movimenti dal basso verso l’alto per non smontare nulla. Quando è tutto inglobato, la pastella è pronta.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…
Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…
Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…
Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…
Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…