Brownie+muesli+e+cioccolato%2C+una+versione+di+ultra+leggerezza+con+pochissime+calorie
ricettasprint
/brownie-muesli-e-cioccolato-una-versione-di-ultra-leggerezza-con-pochissime-calorie/amp/
Dolci

Brownie muesli e cioccolato, una versione di ultra leggerezza con pochissime calorie

Ecco i Brownie muesli e cioccolato, è una versione di ultra leggerezza e croccante bontà che conquista tutta la famiglia!

I Brownie muesli e cioccolato sono una versione leggera ma deliziosa dei classici brownie al cioccolato. Perfetti per tutta la famiglia, questi brownie croccanti e leggeri, sono un’ottima alternativa per chi desidera un dolce goloso ma meno calorico in modo che lo si può gustare senza sentirsi in colpa.

Brownie muesli e cioccolato, una versione di ultra leggerezza con pochissime calorie

Questa ricetta comprende un mix ingredienti semplicissimi, come farina integrale, zucchero di canna, muesli, cioccolato fondente, uova, yogurt greco e olio di semi. Ma li puoi anche personalizzare a tuo piacimento, aggiungendo ad esempio delle noci tritate, bacche essiccate o un altro tipo di cereali per renderli comunque golosi, ma perfetti per i tuoi gusti.

Ingredienti e preparazione dei Brownie al cioccolato e muesli

Insomma, questi speciali brownie, sono una scelta perfetta per una golosa merenda o un dolce dopo cena che conquisterà tutta la famiglia. La leggerezza di questa versione non solo non ti farà rinunciare al gusto, ma ti soddisferà a tal punto che ti ricorderanno quelli tradizionali. Quindi basta chiacchiere, allaccia il grembiule, segui la facilissima procedura passo passo e iniziamo subito!

Leggi anche: Brownies di millefoglie alla crema, piccoli e golosissimi dessert pronti in pochi minuti
Leggi anche: Brownies zucca e cacao, prova questa variante e la festa di Halloween avrà tutto un altro sapore!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti

150 g di farina integrale
100 g di zucchero di canna
100 g di muesli

100 g di cioccolato fondente tagliato a pezzi
2 uova
150 g di yogurt greco
50 ml di olio di semi

Come preparare i Brownie al muesli e cioccolato

Per realizzare questi brownie in versione light, inizia già a preriscaldare il forno a 180 gradi e fodera una teglia quadrata con della carta da forno. In una ciotola grande, unisci la farina integrale, lo zucchero di canna e il muesli, mescolandoli per bene. In un pentolino intanto, fai sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e lascialo poi raffreddare.

farina integrale ricettasprint.it

Unisci il cioccolato fuso alla ciotola con gli ingredienti secchi e mescola per rendere omogeneo il tutto. In un’altra ciotola, sbatti le uova con un frullino, aggiungi lo yogurt greco e l’olio di semi. Ottenenuto un composto omogeneo, versa il preparato nella ciotola con gli ingredienti secchi e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.

cereali ricettasprint.it

Versa l’impasto nella teglia precedentemente preparata e livella la superficie. Cuoci infine il composto per circa 20-25 minuti o fino a quando la superficie risulta dorata e croccante. Terminata la cottura, sforna e lascia raffreddare completamente prima di tagliarli a quadratini o rettangolini per ricavare i brownie che saranno poi finalmente pronti da gustare. Buon appetito!

Cioccolato fondente ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Cubetti della salute, ne basta uno per abbassare la febbre, approvato anche dal medico curante!

Per prendersi cura del proprio corpo, dobbiamo tenere conto di numerosi aspetti. Confrontandomi con il…

16 minuti ago
  • News

Se vai per funghi fai attenzione a quelli velenosi e pericolosissimi, come puoi riconoscerli

Quali sono le specie di funghi più comuni, sia commestibili che velenose, e come fare…

46 minuti ago
  • News

Gli elettrodomestici della cucina te li paga lo Stato, il nuovo bonus è stato approvato

Ancora importanti novità per i cittadini italiani, soprattutto per quanto riguarda gli elettrodomestici in cucina.…

1 ora ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua è questa e non si discute, basta con i soliti ripieni, il mix di questi formaggi la rende unica con effetto wow!

La lasagna di Pasqua è la faccio con il ragù della nonna con mozzarella di…

2 ore ago
  • Contorno

L’unico modo per fare mangiare le verdure a tutta la famiglia è farle nel tegame con tanta mozzarella, zero sbatti e sarà un successo

Le verdure a casa mia le mangiano solo le faccio nel tegame con tanta mozzarella,…

2 ore ago
  • Dolci

Torta al cioccolato morbidissima, non sporco nulla in cucina e metto tutto in forno

Non c’è niente di meglio di una buona torta al cioccolato per cominciare la giornata.…

3 ore ago