Golosità pazzesca fatta di soli 3 ingredienti e si prepara senza nemmeno accendere il forno: questi Brownies cremini proteici, oramai li mangio a tutte le ore senza sensi di colpa!
Se sei alla ricerca di uno spuntino goloso, sano e che si prepara in un attimo, ho la soluzione perfetta per te. Questi brownies cremini sono un concentrato di gusto e leggerezza, ideali per soddisfare la voglia di dolce senza sentirsi in colpa. Sai qual è il bello? Non serve nemmeno accendere il forno, servono pochi passaggi, zero complicazioni per un risultato da leccarsi le dita.
Il segreto di questa ricetta è la semplicità: solo tre ingredienti! Banane dolci e cremose, cacao amaro per un gusto intenso e burro di arachidi che aggiunge una nota cremosa e proteica. Insomma, questi Brownies, sono davvero perfetti, persino come snack post-allenamento o da gustare davanti a un film, ti garantisco che sono così buoni che vorrai farli ogni giorno.
Prenditi giusto 10 minuti per prepararli quindi, basta poi solo avere un po’ di pazienza per lasciarli riposare, e avrai tra le mani un dolcetto che farà felici grandi e piccoli. Ti consiglio di tenerli in frigo per averli sempre pronti e fidati, non dureranno a lungo. Non serve quindi prolungarsi, prepara subito questi brownies cremosissimi con i pochi ingredienti che servono e vedrai che una volta provati, non riuscirai più a farne a meno. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Stampo da 20 cm
3 banane grandi
60 g di cacao amaro in polvere
Inizia sbucciando le banane e schiacciale con una forchetta in una ciotola capiente fino ad ottenere una purea liscia. Incorpora poi il cacao amaro e mescola bene fino a quando sarà completamente amalgamato con le banane.
Leggi anche: Brownies in tazza senza farina e senza forno, la versione tutta salute e tanto golosa da fare in 2 minuti, 130 kcal!
Aggiungi il burro di arachidi e continua a mescolare per ottenere un composto omogeneo. Fodera uno stampo da 20 cm con carta da forno e versa il composto. Livella la superficie con una spatola per renderla uniforme e copri lo stampo con pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per almeno 2 ore, o fino a quando i brownies si saranno solidificati.
Leggi anche: Brownies al cioccolato e biscotti una novità che non puoi lasciarti sfuggire, ormai a casa mia non desiderano altro
Una volta pronti, estrai il composto dallo stampo e taglia in quadrati della dimensione desiderata. Puoi conservarli in frigorifero per diversi giorni, ma sono talmente deliziosi che spariranno in un lampo, ne sono sicura. Buon appetito!
Recentemente, molti hanno cominciato a parlare della cosiddetta “dieta della sedia”, che promette di far…
Ho deciso di preparare le frittelle di verdure, metti in forno e così non appuzzolentisco…
Pasta gratinata della nonna Lucia è un capolavoro di profumi e sapori unici, che dire…
Da qualche tempo, però, la ricerca di un dolce da poter gustare al mattino come…
Sai come individuare la sorpresa che tanto desideri all'interno dell'uovo di Pasqua che hai scelto…
Ho preparato una pastiera napoletana senza glutine e lattosio, devo dire che è stata buonissima…