Scopri anche tu i Brownies fondenti con purea di mele e mandorle, golosi e inaspettati perfetti per la colazione di tutti i giorni, ideali per tutta la famiglia.
I Brownies fondenti con purea di mele e mandorle sono una versione deliziosa e inaspettata dei classici brownies al cioccolato, una ricetta particolare che unisce la dolcezza della purea di mele con il croccante delle mandorle, creando un dolce goloso ed irresistibile. Questi brownies sono particolari perché la purea di mele sostituisce parte del burro o dell’olio solitamente richiesto nella preparazione dei brownies tradizionali, diventano quindi più leggeri e aggiungono una dolcezza naturale al sapore, sposandosi divinamente con la croccantezza delle mandorle e il gusto ancora più interessante.
Una ricettina originale e super golosa che si può variare in tantissimi modi aggiungendo ingredienti come gocce di cioccolato fondente, nocciole tritate o pezzetti di frutta secca mista. Se invece desideri renderli ancora più leggeri, puoi sostituire parte della farina con farina integrale o farina di avena. In più puoi ridurre la quantità di zucchero richiesta o puoi sostituirlo con il dolcificante come lo sciroppo di agave o il miele.
Insomma i Brownies fondenti con purea di mele e mandorle sono dei dolci perfetti per una colazione golosa o come spuntino durante il giorno e sono composti da un mix di ingredienti che li rende deliziosi e nutrienti, e con la loro versatilità li puoi adattare ai gusti di ognuno.
Leggi anche: Brownies biscottati con mandorle e limone, scopli la nuova consistenza che fa impazzire tutti
Leggi anche: Brownies lamponi e fondente, a casa mia li adorano, io li preparo spesso
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Ingredienti
200 g di cioccolato fondente
100 g di burro
200 g di zucchero
Per realizzare questa golosa ricettina per tutta la famiglia, inizia a preriscaldare il forno a 180 gradi e prepara una teglia quadrata foderandola con carta forno. In un pentolino, sciogli il cioccolato fondente insieme al burro a fuoco basso, mescolando fino a ottenere una consistenza liscia.
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo ed integra la purea di mele al composto di uova e zucchero, mescolando bene. Successivamente unisci il cioccolato fuso al composto di uova e mele e lascia incorporare completamente. Poco per volta prosegui integrando la farina setacciata e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
Infine, aggiungi le mandorle tritate e mescola bene er rendere tutto omogeneo. Versa l’impasto nella teglia preparata, livella con una spatola e cuoci il preparato in forno per circa 25-30 minuti, o fino a quando la superficie risulta croccante e il centro è ancora leggermente morbido. Terminata la cottura, sforna e lascia raffreddare completamente prima di tagliare i brownies in quadrotti e servili in tavola, come delizioso spuntino o golosa colazione. Buon appetito!
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…
Quando proprio non sapeva cosa cucinare, la nonna faceva sempre le uova in zuppa: buone,…
Ormai il petto di pollo al forno, lo cucino intero solo così resta tenero e…