Brownies+leggerissimi%2C+li+puoi+mangiare+anche+tutti+i+giorni%3A+con+avena+e+lamponi+la+ricetta+%C3%A8+tra+le+pi%C3%B9+leggere+del+web
ricettasprint
/brownies-leggerissimi-li-puoi-mangiare-anche-tutti-i-giorni-con-avena-e-lamponi-la-ricetta-e-tra-le-piu-leggere-del-web/amp/
Dolci

Brownies leggerissimi, li puoi mangiare anche tutti i giorni: con avena e lamponi la ricetta è tra le più leggere del web

Ricetta dei brownies tra le più sfiziose e leggere del web, li preparo con avena e lamponi, se li prepari così li puoi mangiare anche tutti i giorni!

Questi sono quei dolcetti perfetti che ti puoi concedere senza sensi di colpa e ti fanno sentire subito bene e poi sono morbidi, umidi al punto giusto e con un contrasto favoloso che unisce dolcezza e morbidezza ad ogni morso. Una ricetta leggera ma golosa, perfetta per colazione, merenda, o quel momento in cui ti viene voglia di qualcosa di buono, ma vuoi restare leggera.

Brownies con avena e lamponi Brownies con avena e lamponi
Brownies con avena e lamponi

Questi brownies non hanno ne burro né cioccolato fuso, ma il gusto non lo perdi tranquilla. L’impasto infatti è semplicissimo fatto solo con uova, zucchero, banana frullata al posto dei grassi più pesanti, olio di semi per la sofficità e farina per tenere tutto insieme. I lamponi poi, daranno freschezza e colore, mentre una manciata di fiocchi d’avena sulla superficie li rende anche croccantini e super belli da vedere. Beh fidati, è una versione diversa dai classici brownies ma di certo ti conquisterà e la cosa bella, è che li puoi mangiare anche tutti i giorni.

Brownies con avena e lamponi: sono buonissimi ma li mangi senza sentirti in colpa

L’unico consiglio che voglio darti per ottenere il risultato perfetto però, è quello di usare banane ben mature, quelle più scure che hai in frigo, così daranno all’impasto maggiore dolcezza naturale e un sapore più intenso. E se poi non li gradisci molto, o semplicemente li vuoi preparare ogni volta diversi, puoi sostituire i lamponi con qualunque frutto preferisci, come mirtilli, fragole e tanto altro. Dunque che aspetti? Dunque fidati di me e allaccia il grembiule, vedrai che successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per i Brownies con avena e lamponi

Misura della teglia da 24 cm

3 uova
220 g di banane in purea
100 g di olio di semi di girasole
80 g di zucchero
190 g di farina 00

150 g di lamponi
1 pizzico Sale
Fiocchi d’avena q.b. per la copertura

Come si preparano i brownies con avena e lamponi

Inizia preriscaldando il forno a 180 gradi in modalità ventilata e rivesti una teglia da 24 cm con carta forno oppure ungila leggermente. In una ciotola grande sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Leggi anche: Brownies agli ovetti di cioccolato: la mia ricetta di riciclo più attesa, i miei figli li aspettano ogni anno!

A questo punto, aggiungi la purea di banane schiacciate bene con una forchetta o frullate, e l’olio di semi. Mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo e incorpora anche la farina e un pizzico di sale, continuando a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.

Leggi anche: Brownies leggerissimi alla ricotta e caffè: così l’impasto è una nuvola di dolcezza che non t’ingrassa!

Aggiungi all’impasto se vuoi, parte dei lamponi, spargendoli delicatamente nel composto senza farli rompere. Versa quindi tutto l’impasto nella teglia, livellalo con una spatola e cospargi la superficie con i restanti lamponi e una manciata di fiocchi d’avena. Cuoci in forno per 30-35 minuti e prima di sfornarli fai la prova stecchino che dovrà uscire leggermente umido ma non bagnato. Sforna e lascia raffreddare completamente il preparato prima di tagliarlo a quadrotti e ricavarne i tuoi magnifici brownies, ti garantisco che uno tira l’altro. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Il mio dolce a colazione con soli tre ingredienti, riciclo le banane troppo mature e i cereali in fondo allo scatolo

Il mio dolce a colazione con soli tre ingredienti, riciclo le banane troppo mature e…

2 ore ago
  • condimenti

Per condire il riso all’insalata voglio qualcosa di speciale. Pochi passaggi e un gran risultato per questa mia maionese vegetale

Per condire il riso all'insalata voglio qualcosa di speciale. Pochi passaggi e un gran risultato…

2 ore ago
  • News

C’è un alimento indispensabile che stai strapagando, aumenti a non finire dal 2021

Un alimento basilare ed indispensabile è aumentato di più del 30% negli ultimi quattro anni.…

3 ore ago
  • Finger Food

Con un po’ di ricotta preparo una cena da leccare i baffi. Croccante fuori e dal cuore morbido, sono dei bocconcini deliziosi

Con un po' di ricotta preparo una cena da leccare i baffi. Croccante fuori e…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Ma quale french toast, prendi il pane raffermo che ci facciamo la cena e credimi, se la litigano

Basta del pane raffermo e qualche avanzo del frigorifero per fare una cenetta niente male,…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta, zucchine e tanta leggerezza, a cena ormai non mi privo nemmeno della pasta

Chi sostiene che la pasta a cena non si possa mangiare per mantenere fede alla…

4 ore ago