Oggi vi presentiamo dei dolcetti semplici e veloci che ogni atleta potrebbe inserire nella sua dieta. Stiamo parlando dei Brownies proteici cioccolato e noci. Facili da realizzare, questi dolcetti sono una vera ricarica di energia. Morbidi, gustosi e senza burro piacciono sia a grandi che piccini.
Potrebbe piacerti anche: Minestra di zucca alla milanese | Primo tipico nostrano invitante e profumatissimo
Potrebbe piacerti anche: Hamburger di spinaci e patate, un secondo vegetariano e leggero
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 15 minuti
Temperatura di cottura: 160 gradi in forno ventilato
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Setacciate e versate in una ciotola il cacao in polvere, la farina integrale e il lievito. Incorporate le banane ridotte a purea e il cioccolato fuso. Amalgamate con cura e unite gli albumi montati con lo zucchero di canna. Mescolate dal basso verso l’alto per non smontare il composto e unite metà dei gherigli di noci sminuzzati a proprio piacere.
Potrebbe piacerti anche: Biscotti al limone senza uova | Morbidi e leggeri da gustare sempre
Potrebbe piacerti anche: Spiedini di patate e salame | Semplici e veloci per una cena sprint!
Trasferite in una teglia rettangolare foderata di carta forno inumidita e cospargete con gherigli di noci spezzettati a proprio piacimento. Cuocete a 160° in forno ventilato per 35-40 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate, lasciate raffreddare e ritagliate i brownies di forma quadrata.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…
Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…
Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…