Brownies+zucca+e+cacao%2C+prova+questa+variante+e+la+festa+di+Halloween+avr%C3%A0+tutto+un+altro+sapore%21
ricettasprint
/brownies-zucca-e-cacao-prova-questa-variante-e-la-festa-di-halloween-avra-tutto-un-altro-sapore/amp/
Dolci

Brownies zucca e cacao, prova questa variante e la festa di Halloween avrà tutto un altro sapore!

I brownies zucca e cacao sono una golosa variante della tradizionale ricetta americana: un dolcetto delizioso e facilissimo che riempirà di allegria e bontà la tua tavola di Halloween e non solo!

Ogni occasione é buona per gustare un dessert così, in particolare in questo periodo in cui la zucca, così come le mele diventano protagoniste assolute di tante ricette sia dolci che salate.

brownies zucca e cacao ricettasprint

Non puoi immaginare quanto particolare sia il sapore di questo brownie se non lo assaggi, ma soprattutto delicato ed invitante come pochi dolci.

Un abbinamento unico nel suo genere: preparati a mordere un pezzetto di paradiso

Prendi quella zucca avanzata dal frigorifero e trasformala in un ingrediente perfetto per rendere speciale la tua colazione, la merenda o qualsiasi occasione in cui hai voglia di un dolcetto semplice e goloso. Non solo ad Halloween, ma in qualsiasi occasione, sarà una ricetta perfetta da provare: se hai amici a cena che vuoi stupire farai un figurone. E se temi che il risultato finale possa essere troppo stucchevole, non preoccuparti: sarà veramente delicato e buono, una prelibatezza!

Potrebbe piacerti anche: Zucchette dolci con vaniglia e uvetta, le brioche perfette per halloween

Ingredienti

Impasto al cacao:
180 gr di farina 00
100 gr di burro
120 gr di zucchero semolato
3 uova
40 gr di cacao amaro in polvere
Impasto alla zucca:

50 gr di farina 00
150 gr di zucca pulita
Un vasetto di yogurt bianco
Un tuorlo
60 gr di zucchero semolato

Preparazione dei brownies zucca e cacao

Per realizzare questo dolcetto strepitoso iniziate mescolando le uova con lo zucchero e mettete un attimo da parte. Proseguite incorporando la farina setacciata insieme al cacao amaro in polvere poco alla volta. Mettete da parte l’impasto al cacao e passate a quello alla zucca. Lessate la zucca in forno, tagliandola a tocchetti e cuocendola a 100 gradi per 15 minuti circa. Scolatela dalla sua acqua di vegetazione e strizzatela benissimo, se necessario utilizzando un canovaccio pulito.

Quando sarà ben asciutta frullatela, poi versatela in un recipiente ed aggiungete lo zucchero, lo yogurt ed il tuorlo. Mescolate con le fruste e successivamente incorporate la farina poco alla volta. Una volta ottenuto un composto uniforme, mettete da parte. Preriscaldate il forno a 160 gradi e rivestite uno stampo rettangolare con un foglio di carta da forno bagnato e ben strizzato.

Versate i due impasti alternandoli per creare un effetto più scenografico e cuocete per circa tre quarti d’ora. Fate la prova stecchino, poi estraete e fate asciugare completamente prima di sfornare e tagliare a cubotti: una incredibile bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

12 minuti ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

42 minuti ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

1 ora ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 ore ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

2 ore ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

3 ore ago