Bruno+Barbieri+ai+fornelli+%7C+Pere+al+vino+rosso+come+dessert+%7C+Video
ricettasprint
/bruno-barbieri-ai-fornelli-pere-vino-rosso-dessert-video/amp/
News

Bruno Barbieri ai fornelli | Pere al vino rosso come dessert | Video

Bruno Barbieri ai fornelli – RicettaSprint

Bruno Barbieri è finalmente tornato ai fornelli per la realizzazione di una ricetta definita di da lui ‘strafacile’. Stiamo palando delle pere al vino rosso con castagne e spezie, un piatto perfetto per la stagione invernale i cui passaggi sono stati spiegati anche dallo chef Barbieri.

In queste giorni Bruno Barbieri è stato impegnato nella realizzazione dei suoi progetti lavorativi, ma questo non gli ha impedito di certo di non essere presente per l’appuntamento con i fan sui social per la realizzazione di una nuova ricetta.
Non a caso, ecco che oggi a tenere banco nel mondo del web troviamo il video della preparazione delle pere con vino rosso, arricchite con castagne e spezie, come lui stesso ha scritto nella sua pagina Instagram:

“Ragazzi ormai fa freddo, siamo quasi in inverno e dopo un buon pranzo o una cena, un bel dessert di frutta cotta per me è l’asso di briscola! Così facciamo queste pere cotte al vino rosso con castagne, un po’ di spezie, l’arancia, insomma una ricettina facile, ma pazzesca!”.

Bruno Barbieri ai fornelli – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Bruno Barbieri i profumi del mare | Il nuovo menù dello chef

LEGGI ANCHE -> Bruno Barbieri castagne al forno | I segreti di cottura dello chef

Bruno Barbieri in cucina | La ricetta perfetta per l’inverno

Il video di Bruno Barbieri condiviso su IGTV comincia con la raccomandazione di usare delle pere che possono essere poi cucinate. Successivamente, ecco che lo chef si concentra sulla buccia del frutto, tolta con leggerezza senza per poi pulire sotto la casse del frutto.
La fase due prevede la cottura del vino in una pentola con del miele ma, qualora si desidera che il vino diventi più dolce è sufficiente aggiungere dello zucchero di canna prima di versare l’elisir di sambuco. Una volta fatto tutto ciò potete mettere le castagne le pere, l’arancia, i chiodi di garofano, cannella e noce moscata.

Abbassate la fiamma e lasciar cuocere a fuoco lento, ma durante la cottura le pere devono essere ricoperte con il vino per fare in modo che il frutto prenda lo sciroppo che man mano si crea. A fine cottura, potrete mettere le pere cotte con il vino in un piatto adatto e servito con lo sciroppo realizzato e le castagne.

LEGGI ANCHE -> Bruno Barbieri tuffo nel passato | La ricetta degli anni 80’| Foto

LEGGI ANCHE -> Bruno Barbieri sdogana la ricetta dell’insalata di riso | Cosa mettere ?

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago