Basta davvero poco per preparare un antipasto diverso dal solito, sfruttando tutto quello che ci propone la natura: la bruschetta al pomodoro di pane carasau è super
Non tutti lo conoscono, eppure il pane carasau, tipico della tradizione sarda, è una vera bontà. Sfoglie leggerissime e croccanti, che si solito sono accompagnate da verdure e formaggio fresco. Questa volta le useremo per preparare delle bruschette speciali a base di pomodoro e alici sott’olio.
C’è una versione molto espressa che pfevede di bruscare il pane velocemente in forno, tagliare i pomodorini, condirli e poi distribuirli insieme alle alici sul pane. Io ho scelto invece di preparare i pomodori confit, che sono più eleganti e più buoni.
Questo antipasto è perfetto nella stagione estiva, quando i pomodori raggiungono la loro piena maturazione. Possiamo scegliere i datterini, i pachino, i piccadilly oppure altre varietà. L’importante è che siano pià o meno tutti della stessa dimensione per un risultato più omogeneo.
Ingredienti:
8 fette pane carasau
Partiamo dalla preparazione dei pomodorini confit che hanno bisogno di tempo più lunghi. Laviamoli bene, poi li asciughiamo e li tagliamo a metà. Li appoggiamo in una teglia ricoperta con carta da forno rivolgendo la parte tagliata rivolta verso l’alto.
Tritiamo finemente i due spicchi di aglio pelati e la maggiorana, poi cospargiamolo tutto sui pomodorini. Un pizzico di sale, qualche macinata di pepe e bagnate con due cucchiai d’olio. Infine un cucchiaino di zucchero. Infiliamo la teglia n forno preriscaldato a 170°C per circa 70 minuti. L’importante è che la parte superiore sia caramellata. Tiriamo fuori e lasciamo raffreddare.
A questo punto prepariamo il pane carasau. Spezzettiamolo in modo grossolano e mettiamolo sulla leccarda per passarlo in forno. Un filo d’olio in superficie distribuito in superficie, distribuito con un pennellino e inforniamo per tre-quattro minuti a 160°.
Il tempo di togliere la teglia dal forno, li condiamo con i pomodorino confit e qualche pezzetto di alici sott’olio. Serviamoli subito, danno il meglio caldi.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…