Bruschetta+al+salmone+e+burrata%2C+ricetta+al+profumo+di+prezzemolo
ricettasprint
/bruschetta-salmone-burrata-ricetta-profumo-prezzemolo/amp/
Finger Food

Bruschetta al salmone e burrata, ricetta al profumo di prezzemolo

Eccoci pronti per una nuova ricetta che vede protagoniste le bruschette. Questa volta sul pane bruschetta lato metteremo il salmone affumicato e la burrata insieme a delle erbe aromatiche e una grande spolverata di buon prezzemolo fresco.

Bruschetta al salmone e burrata

Questa ricetta può diventare un piatto unico oppure un antipasto molto veloce, ottimo anche si vogliamo realizzare un aperitivo per l’occasione. Il salmone affumicato rende ancora più gustosa la ricetta ma possiamo utilizzare anche il salmone fresco il risultato in entrambi casi garantito. Provare per credere.

Bruschetta al salmone e burrata

Ti piacerebbe anche:Bruschetta estiva con caprino e melanzane | Profumata e fresca

ti piacerebbe anche:Bruschetta con funghi e scamorza | ricetta super veloce e sfiziosa

Ingredienti

  • Fette di pane da tostare cinque
  • 200 g salmone affumicato
  • prezzemolo
  • 200 g burrata
  • un limone
  • erba Cipollina
  • sale

ti piacerebbe anche:Bruschetta con funghi porcini trifolati

ti piacerebbe anche: Linguine con cozze vongole e mazzancolle | Leggere e gustose

Bruschetta al salmone e burrata, ricetta al profumo di prezzemolo. Procedimento

Molto semplice la realizzazione di questa ricetta, basterà iniziare a preparare le fette di pane che taglieremo spesse circa 1 cm. Muniamoci di una graticola per tostare le fette di pane altrimenti possiamo anche decidere di infornarle. Se compriamo il salmone fresco puliamolo chiaramente eliminando spine e lische e lo taglieremo a fettine molto sottili e li metteremo in un contenitore salando e coprendo con il succo di limone marinandolo per circa tre ore. Si procederà con la cottura delle fettine di pane che andremo a tostare sulla piastra, noi abbiamo deciso di utilizzare questo metodo.

Come si prepara la bruschetta al salmone e burrata

Se il pane che andremo ad utilizzare sarà già di qualche giorno basterà irrorarlo con dell’olio extravergine di oliva per renderlo più morbido. Adesso metteremo all’interno del recipiente la nostra burrata aggiungendo un po’ di sale l’erba cipollina, aggiungiamo anche il prezzemolo e mescoliamo il tutto prendiamo le nostre fettine di salmone, fresco o affumicato che sia, e poniamole sulle nostre fettine di pane bruschettato aggiungendo anche il composto di burrata erba cipollina e prezzemolo; copriamo con un’altra fettina di salmone e se gradiamo anche del Pepe. I nostri crostini adesso sono pronti per essere mangiati.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago