Bruschette+calde+con+cavolfiore+e+acciughe+%7C+un+antipasto+favoloso
ricettasprint
/bruschette-calde-con-cavolfiore-e-acciughe-un-antipasto-favoloso/amp/
Finger Food

Bruschette calde con cavolfiore e acciughe | un antipasto favoloso

Bruschette calde con cavolfiore e acciughe, uno sfizioso antipasto da portare in tavola dalla bontà eccezionale, scopriamola insieme.

Bruschette calde con cavolfiore e acciughe AdobeStock

Siamo quasi agli inizi del periodo autunnale, un periodo fantastico e dai colori meraviglioso, questo implica anche di più la voglia di stare ai fornelli e soprattutto di gustare cibi più caldi, dato il calo meraviglioso di temperature, “finalmente”. Ho pensato però di racchiudere comunque in una ricetta, qualcosa che ricordi un pó l’autunno, ma allo stesso tempo che sia anche sfiziosa, buona e soprattutto, come sempre, veloce da realizzare, eccovi dunque le Bruschette calde con cavolfiore e acciughe, un fantastico mix di sapori perfetti per il periodo. Le bruschette croccanti e insaporite con un pó di olio sale e prezzemolo tritato, vanno a fare da letto, ad un fantastico condimento di cavolfiore prima scaldato per ammorbidirlo un pó e poi insaporito in padella, con il tocco aggiuntivo delle acciughe anch’esse insaporite in padella con una cremosa purea di capperi, olive nere e olio, che daranno un sapore al tutto fantastico. Una ricetta facile facile che vi consiglio di preparare insieme a me e vi garantisco che non ve ne pentirete, vediamola insieme.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Insalata di cavolfiore, peperoni e formaggio | Fresca ed ottima per il lavoro
Oppure: Fusilli al pesto di cavolo nero e mandorle | buonissimi e veloci

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per circa 10 bruschette

Pane casareccio q.b
1 cavolfiore
1 spicchio di aglio
Mezzo cipollotto
120 g di olive nere snocciolate
1 cucchiaio di capperi
8 filetti di acciughe sott’olio

Vino bianco q.b
Sale q.b
Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione delle Bruschette calde con cavolfiore e acciughe

Per preparare queste fantastiche bruschette, per prima cosa pulite il cavolo eliminando le foglie esterne e il torsolo centrale, sciacquate le cime con acqua corrente e sbollentatele in una casseruola con abbondante acqua salata per circa 10 minuti. Successivamente in una padella antiaderente con un pó di olio extravergine di oliva, fate rosolare il cipollotto finemente tagliato, a doratura aggiungete il cavolo ben scolato e insaporitelo con un pó di vino e pepe, proseguendo con la cottura per una decina di minuti.

cavolfiore 1

In un boccale alto apposito per minipimer, versate i capperi e le olive nere snocciolate con l’aggiunta di un pó di olio, tritate tutto e tenete da parte, poi in una padella dopo aver rosolato ed eliminato l’aglio in un pó di olio, versate le acciughe e sfumate le con un goccio di vino bianco, lasciatelo evaporare e aggiungete la purea precedentemente preparata, mescolate accuratamente, poi spegnete i fornelli.

capperi

Tostate le fette di pane casareccio, dopodiché sistematele su un vassoio, cospargendole di una spolverata di sale, olio e prezzemolo fresco finemente tritato, ricopritele poi con cavolo e l’aggiunta di un pó di acciughe, servite in tavola e gustatele ancora calde, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

acciughe 1
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Faccio colazione sempre con questo budino, meno di 50 kcal e 0 sensi di colpa!

La colazione del fine settimana per me è davvero molto importante, motivo per cui rinunciare…

3 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, queste le puoi mangiare anche tutti i giorni, hanno meno di 100 kcal

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non significa rinunciare ai piatti che amiamo,…

3 ore ago
  • News

Ho sempre acidità di stomaco, come posso risolvere?

Come si risolve l'acidità di stomaco? È un problema fisico che può risultare molto fastidioso…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Sono già pronta per la Pasquetta e questi spiedini sulla griglia non dovranno mancare assolutamente!

Sono già pronta per la Pasqua, ma anche per la Pasquetta, motivo per cui ho…

4 ore ago
  • Dolci

Composta di fragole, questa é pure meglio della marmellata e la fai in 10 minuti: io la metto ovunque, pure sulle fette biscottate

Buona, facilissima da fare la composta di fragole é una ricetta furba per sostituire la…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con le uova realizzo un delizioso antipasto per Pasqua, questa ricetta è da asso nella manica

Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…

5 ore ago