L’aspetto non è la loro parte migliore, ma il sapore è fantastico: ecco perché i brutti ma buoni sono biscotti che dovete assolutamente provare anche a casa
Si chiamano brutti ma buoni perché il sapore è molto meglio del loro aspetto. Sono biscotti secchi che nascono dalla tradizione novarese, a base di nocciole, da servire alla fine del pasto oppure per una merenda golosa.
In pratica la base è una meringa semplice a base di zucchero e albumi che poi andrà a mescolarsi con la granella di nocciole e le nocciole intere insaporite con la zucchero semolato. Nel caso, potete usare anche altra frutta secca, mescolando in parti uguali nocciole e mandorle ad esempio.
Ingredienti:
300 g di nocciole
210 g di zucchero a velo
150 g di albumi a temperatura ambiente
I brutti ma buoni non contengono latte o burro, quindi possono essere conservati fino ad un massimo di una settimana in una scatola di latta o in un contenitore ermetico
barattolo a chiusura ermetica, senza perdere sapore e friabilità.
Preparazione:
Cominciate realizzando una specie di farina con le nocciole: dovete prenderne solo metà, quindi 150 grammi, e polverizzarle nel boccale di un mixer. Date diversi colpi velici in modo che si sbriciolino senza però surriscaldarsi.
Quando sono pronte, versatele in una ciotola aggiungendo il resto delle nocciole restanti, lo zucchero a velo setacciato e ai semi di una bacca di vaniglia. Mescolate con un cucchiaio di legno per amalgamare.
Poi con lo sbattitore elettrico cominciate a montare gli albumi insieme ad un pizzico di sale. Quando il composto comincia a schiumare, aggiungete anche lo zucchero semolato versandolo a pioggia. Andate avanti a montare fino a quando avete per le mani un composto bello lucido.
Versatela un po’ alla volta nel composto a base di nocciole, mescolando con un cucchiaio di legno oppure una spatola dal basso verso l’alto, per non smontare.
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…