La ricetta sprint di oggi, i bucatini al pesto di asparagi e mollica, sono una vera e propria specialità rustica che unisce ingredienti di stagione e li rende speciali con un tocco di croccantezza. Vediamo insieme come realizzare questo piatto profumato e semplice!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zucchine croccanti.
INGREDIENTI Dose per 4 persone
320 gr di bucatini
300 gr di asparagi
olio extra vergine di oliva q.b.
Per preparare i vostri bucatini al pesto di asparagi e mollica, dovete innanzitutto lavare e pulire gli ortaggi: private gli asparagi della parte inferiore del gambo e lessateli. Scolateli, mettendo da parte l’acqua di cottura e fateli raffreddare.
Prendete un mixer, versate gli asparagi tagliati a pezzetti, i pinoli ed il parmigiano, un pizzico di sale e pepe e frullate. Aggiungete poi l’olio extra vergine di oliva a filo continuando ad amalgamare il tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Mettete sul fuoco la pentola con l’acqua di cottura degli asparagi (servirà per cuocervi la pasta) e preparate una padella antiaderente: sbriciolate finemente la mollica di pane e tostatela.
Appena l’acqua della pasta avrà raggiunto il bollore, versate un pugnetto di sale e cuocete i bucatini. Mettete da parte la mollica tostata e nella stessa padella versate il pesto di asparagi.
Scolate la pasta leggermente al dente, aggiungetela al pesto e mantecate a fuoco dolce per un minuto. Infine spolverate con la mollica di pane tostata e la maggiorana tritata finemente: servite i vostri bucatini al pesto di asparagi con mollica ben caldi e sentirete tutto il sapore della primavera!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Bocconcini di patate e formaggio.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…