Bucatini+alla+buiaccara%2C+o+te+li+fai+da+solo+o+li+puoi+mangiare+solo+a+Roma
ricettasprint
/bucatini-alla-buiaccara-o-te-li-fai-da-solo-o-li-puoi-mangiare-solo-a-roma/amp/

Bucatini alla buiaccara, o te li fai da solo o li puoi mangiare solo a Roma

Bucatini alla buiaccara, o te li fai da solo o li puoi mangiare solo a Roma. Sono dei bucatini preparati in modo semplice.

I pochi ingredienti poveri, ma buoni e genuini che troviamo tranquillamente in frigo. Facilmente reperibili e che saranno perfettamente abbinati tra loro. Ma cosa significa buiacca? Buiacca è un termine che viene usato in senso dispregiativo e lascia intendere una sorta di intruglio che non è assolutamente gradevole, anzi.

Bucatini alla buiaccara, o te li fai da solo o li puoi mangiare solo a Roma

Viene inteso come composto disgustoso degno di un trogolo, ma che i romani trasformarono in un piatto della ristorazione senza pretese, semplice è un piatto decisamente economico e sicuramente o dietetico perchè il condimento non manca sicuramente.

Bucatini alla buiaccara

questo primo piatto è perfetto e lo accompagniamo con un bel bicchiere di vino rosso a temperatura ambiente. Perfetto!

Ingredienti

– 400 g di bucatini

– 500 g di pomodorini ciliegini
– 2 spicchi di aglio
– Olio extravergine di oliva
– Basilico
– Formaggio Grana grattugiato
– Sale

Bucatini alla buiaccara, o te li fai da solo o li puoi mangiare solo a Roma. Preparazione

ricettasprint

Iniziate dal condimento: preriscaldate una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, unite i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a metà e fateli appassire per circa 5 minuti, a fiamma moderata. Unite un po’ di sale, mescolate con un cucchiaio di legno e fate cuocere per circa 15 minuti. Nel frattempo, portate a bollore abbondante acqua in una pentola con sale. Una volta che l’acqua si sarà portata ad ebollizione, buttateci i bucatini e fateli cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

leggi anche:Pasta con le melanzane al forno, un piatto unico che piace a tutti: la cena stasera è servita!

Come preparare la pasta alla buiaccara

Una volta cotto il condimento, trasferitelo in una ciotola, unite un po’ di basilico e mescolate. Una volta cotti anche i bucatini, scolateli e trasferiteli nella padella dove avete fatto cuocere il condimento. Aggiungete un quinto della parte di formaggio grana grattugiato e mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti. Impiattate i bucatini alla buiaccara, terminando con un po’ di formaggio grana grattugiato. Servite subito i bucatini alla buiaccara ancora ben caldi.

leggi anche:Pasta alla checca: la vera ricetta romana delle migliori trattorie!

leggi anche:Pasta aglio olio peperoncino e tantissime puntarelle: pazzesca!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Lievito madre Perfetto, la ricetta precisa quella del fornaio. Sei ancora in tempo per farlo e fai delle pizze di Pasqua, wow

Lievito madre Perfetto, la ricetta precisa quella del fornaio. Sei ancora in tempo per farlo…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho messo tutto crudo nella teglia e poi ho infornato, neanche gli spinaci ho cotto, altro che lasagne lunghe

Ho messo tutto crudo nella teglia e poi ho infornato, neanche gli spinaci cotto, sono…

4 ore ago
  • News

Trump alza i dazi, gioca a golf e trova il tempo di aprire una pizzeria

Dice che sa fare di tutto, Donald Trump. Forse anche per questo motivo ha aperto…

4 ore ago
  • Dolci

Lasagne vegetariane, piene di besciamella, molto piĂą leggera e digeribili, prova la mia ricetta, tutte verdure surgelate. 10 minuti e li inforni

Lasagne vegetariane, piene di besciamella, molto piĂą leggera e digeribili, prova la mia ricetta, tutte…

5 ore ago
  • Dolci

A casa mia la pastiera si fa all’amalfitana, non ti dico che bontĂ  devi solo provarla per capire

Questa versione della pastiera napoletana ti farĂ  impazzire, immagina solo il ripieno che si scioglie…

5 ore ago
  • Pizza

Stasera ho voglia di pizza e nessuno mi potrà far cambiare idea! La preparo in 15 minuti ed è subito pronta

Questa sera avevo proprio una voglia matta di pizza, ma non avevo farina per l’impasto…

6 ore ago