Buccellati+di+Monreale%2C+biscotti+siciliani+con+frutta+secca
ricettasprint
/buccellati-monreale-biscotti-siciliani-frutta-secca/amp/
Dolci

Buccellati di Monreale, biscotti siciliani con frutta secca

Buccellati di Monreale, biscotti siciliani con frutta secca

I buccellati di Monreale sono una ricetta siciliana che vede la creazione di questi squisiti biscotti grazie alla frutta secca, fichi secchi e cioccolato fondente.

Buccellati di Monreale

Ingredienti gustosi, quelli appena elencati a cui si accompagneranno la Marmellata di Arance, Scorze di Agrumi, Zucca Candita e Cioccolato Fondente, come già accennato. Una ricetta super. Andiamo a scoprirla.

ti piacerebbe anche:

ti piacerebbe anche:

Ingredienti

Impasto
  • 1 kg di Farina 00
  • 300 gr di Zucchero
  • 250 gr di Strutto o Sugna
  • 200 ml di Latte
  • 6 gr di Bicarbonato o Ammoniaca per Dolci
  • 2 ml di Aroma Naturale di Vaniglia
  • 3 Tuorli
  • 1 pizzico di Sale Fine
Farcitura
  • 200 gr di Fichi Secchi
  • 150 gr di Cioccolato Fondente in Scaglie
  • 150 gr di Zucca Candita
  • 100 gr di Noci Gherigli
  • 80 gr di Mandorle Tostate
  • 100 gr di Marmellata di Arance
  • 50 ml di Moscato
  • 1 Scorza di Mandarino
  • 1 Scorza di Limone
  • Chiodi di Garofano
  • Cannella in Polvere

ti piacerebbe anche:

ti piacerebbe anche:

Buccellati di Monreale, biscotti siciliani con frutta secca. Procedimento

Prendiamo un pentolino e facciamo scioglierlo strutto con il latte senza portare ad ebollizione. Aggiungiamo zucchero e mescoliamo. Risulterà un composto omogeneo. Raffreddiamo e intanto sbattiamo i tuorli aggiungendo farina, vaniglia, bicarbonato e sale. Aggiungiamo a filo il latte e strutto e lavoriamo con  le mani. Copriamo il panetto e facciamo riposare in frigo 30 minuti.

Passiamo alla farcia. Tritiamo i fichisecchi e mandorle e noci. Aggiungiamo marmellata e scorze di limone e mandarino e zucca candita. Uniamo il moscato e il cioccolato a pezzettini. Mescoliamo e intanto aggiungiamo i chiodi di garofano e cannella . Amalgamiamo tutto.

Stendiamo l’impasto e tagliamolo a strisce. Mettiamo la farcia al centro sulla lunghezza e chiudiamo i due lembi. Tagliamo i salsicciotti e mettiamoli su una teglia foderata da carta forno. Inforniamo a 200°C per circa 10-15 minuti. Serviamo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire e parlare di abbuffate con compulsive, sottovalutando però…

11 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

42 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

1 ora ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

3 ore ago