Budino al limone per una pausa in dolce compagnia. Non vi resta che seguire passo passo la ricetta.
L’arrivo dell’estate mette il buon umore a tutti, la voglia di servire un dessert fresco e invitante è il desiderio di tutte noi. In particolar modo quelli al profumo di limone, come il budini, un dolce al cucchiaio che piacerà a tutti. Inoltre la ricetta che vi proponiamo è la migliore che ci sia per poter preparare servire questo dessert in pochissimo tempo e senza alcuna difficoltà. La ricetta potete servirla per 4 persone e potrete conservare in frigo per un massimo di 2 giorni. Allora non vi resta che seguire passo passo la ricetta e così da poter preparare a casa quando volete.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Budino al caffè | Per una pausa leggera e gustosa
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Budino al parmigiano, fantastico piatto delicato e gustoso
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti
Per preparare il budino al limone procuratevi 4 coppette o ciotole. Poi lavate i limoni e asciugate per bene. In un pentolino mettete il latte e fate riscaldare bene, se avete il microonde mettete li e così velocizzate. Non appena sarà caldo ma non deve arrivare ad ebollizione spegnete.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Crostata di primavera al limone | Profumatissima e leggera
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Ciambella integrale con cioccolato e noci senza burro | Dolce rustico
In un’altra pentola lavorate lo zucchero, le uova, il succo del limone, la fecola di patate, la scorza del limone e mescolate bene con una frusta, quando il composto sarà omogeneo vi fermate e unite a filo il latte e continuando a mescolare, accendete la fiamma e fino a quando la crema non si addenserà mescolate sempre.
Tenete conto che occorreranno circa 5 minuti. Poi spegnete e rimuovete la buccia del limone solo se l’avete messa intera, ma se volete potete anche aggiungerla grattugiata.
Mescolate ancora e poi trasferite nelle coppette e lasciate in frigo a rassodare bene per un paio di ore e poi potrete servire a tutti. Servite decorando sul budino con la scorza di limone e la pausa sarà ancora più gustosa.
Buona Pausa!
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…