Budino+alla+banana+%7C+Goloso+facilissimo+e+salutare+per+grandi+e+piccoli
ricettasprint
/budino-alla-banana-goloso-facilissimo-e-salutare-per-grandi-e-piccoli/amp/

Budino alla banana | Goloso facilissimo e salutare per grandi e piccoli

budino alla banana ricettasprint

Il budino alla banana è un dessert buono e semplice, ideale per la merenda dei bambini ed anche pratico da realizzare. E’ possibile infatti realizzarlo in anticipo e quando è ben sodo trasferirlo in freezer coperto con la pellicola trasparente, dove potrete conservarlo per tenere pronto un dolcetto goloso in ogni momento. Vi basterà trasferirlo in  frigorifero circa 6 ore prima di servirlo, in modo da far si che ritorni gradualmente alla consistenza desiderata ed il gioco è fatto!

Potrebbe piacerti anche: Torta budino di mele | Cremosa delicata che si scioglie in bocca
Oppure: Budino con plasmon | Il dolce dedicato ai più piccini

Ingredienti

2 Banane
2 Uova

Una bustina di vanillina
120 g di Zucchero semolato
400 ml di latte
40 g di Farina
20 g di gelatina in fogli
Cannella o cacao in polvere q.b.

Preparazione del budino

Per realizzare questo dessert iniziate tagliando le banane a pezzetti: rideucetele in purea con un mixer e mettete da parte. Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Versate il latte in un pentolino e portatelo sul fuoco. Accendete a fiamma dolce, intanto mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda. Setacciate la farina e la vanillina ed aggiungetele gradualmente al composto di uova mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.

Terminato questo passaggio, riprendete il latte ben caldo ed iniziate ad incorporarlo a filo, sempre continuando ad amalgamare. A questo punto versate tutto il composto ottenuto in una pentola e cuocete a bagnomaria finchè l’acqua giungerà ad ebollizione, poi spegnete. Non fermatevi dal mescolare affinchè il composto sia liscio e cremoso. Unite a quest’ultimo la gelatina strizzata e la purea di banane: amalgamate velocemente e trasferite negli appositi stampini. Spolverizzate con un pizzico di cannella o di cacao amaro in polvere e lasciate rassodare in frigorifero per 8/10 ore. Servitelo con un pò di panna montata o un velo di topping al cioccolato: buon dessert!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

18 minuti ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

48 minuti ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

1 ora ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…

2 ore ago
  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…

2 ore ago
  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

3 ore ago