Oggi budino per tutti, ma lo prepariamo alla ricotta, ti sorprenderà le ricetta, è travolgente e lascerà tutti di stucco.
Oggi ti proponiamo una travolgente bontà, scoprirai come preparare un budino alla ricotta a dir poco irresistibile, una variante gustosa ed originale di uno dei classici più amati in una dolce versione più leggera e digeribile. Preparare questa ricetta è un’occasione per offrire qualcosa di diverso ai propri ospiti, e per stupire con un’alternativa sfiziosa e deliziosa. Utilizzare la ricotta in questa ricetta ti garantisce non solo leggerezza, ma anche un sapore delicatissimo, in più avrai la certezza di realizzare un budino nutriente e non troppo pesante se vuoi concederti un pò di dolcezza ma non vuoi eccedere con le calorie.
La particolarità di questo budino è la delicata consistenza della ricotta, che dona al dolce una morbidezza e una leggerezza unica. In questa versione, inoltre, lo zucchero è stato sostituito con del fruttosio, che lo rende più salutare senza rinunciare al gusto. Per variare questa ricetta, puoi giocare con gli aromi e le spezie. Puoi aggiungere ad esempio della cannella o della vaniglia al composto rendendo il budino ancora più profumato e gustoso. Inoltre, puoi provare a decorarlo con della frutta fresca o con una spolverata di cacao amaro.
La sua consistenza cremosa e leggera lo rende il dolce ideale per chi vuole concedersi qualcosa di goloso senza esagerare con le calorie. Questa ricetta è ideale per tutti, anche per chi segue una dieta leggera o per chi è intollerante al lattosio. Questo budino può essere preparato in qualsiasi momento dell’anno ed è fantastico per qualsiasi occasione, dalla cena con amici al pranzo di famiglia. Prepariamolo insieme.
Leggi anche: Budino all’arancia se non vuoi sentirti in colpa devi preparare questo dessert irresistibile super fruttato e light
Leggi anche: Torta budino alla vaniglia e glassa al caramello semplicemente paradisiaca
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti
500 g di ricotta fresca
50 g di fruttosio
1 uovo
1 cucchiaino di rum
la scorza grattugiata di mezzo limone
Per la glassa
200 g di zucchero semolato
125 ml di acqua
Succo di mezzo limone
Per realizzare questa nuova ricetta sprint, inizia col preparare la copertuta per il budino. Inizia col mettere lo zucchero e l’acqua in una pentola a fondo alto e scalda a fuoco medio-alto. Mescola delicatamente finché lo zucchero si scioglie e nell’acqua e diventa trasparente. Aggiungi il succo di limone e mescola bene. (Il succo di limone impedisce allo zucchero di cristallizzare.) Aumenta il fuoco e porta la miscela ad ebollizione, ma non mescolare più una volta raggiunto il bollore, perché potrebbe causare la formazione di cristalli di zucchero.
Continua a cuocere finché il composto diventa di un colore dorato scuro, ti consigliamo di prestare molta attenzione in questa fase, è importante infatti non farlo bruciare, altrimenti assumerà un sapore amaro. Terminata la cottura spegni i fornelli e lascia intiepidire da parte. Intanto prepara il budino, inizia in una ciotola a lavorare la ricotta con il fruttosio, l’uovo, la vanillina e la scorza di limone. Incorpora il rum e mescola bene. Prendi uno stampo e versa la glassa all’interno. Riempi con il composto di ricotta e livella la superficie.
Cuoci il budino in forno già caldo a 160 gradi per circa 30 minuti. Terminata la cottura sforna e fai raffreddare completamente, poi mettilo in frigorifero per almeno 1 ora. Terminato il tempo indicato metti in tavola il budino rimuovendo delicatamente lo stampo capovolgendolo su un piatto da portata. Vedrai che il risultato ti lascerà a bocca aperta e siamo certi che lo preparerai spesso. Buon appetito!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…