Il Budino al cioccolato gluten free è fantastico! Morbido e invitante, fa subito venire la voglia di assaggiarne almeno un cucchiaino
Il Budino al cioccolato gluten free è incredibile! Facile e velocissimo da preparare, non solo tutti lo possono mangiare ma anche chiunque lo può realizzare: persino chi non sa cucinare, ed è sempre una favola! Questa è una di quelle di sicuro successo che è sempre il momento giusto per mangiarla, tanto è leggerissimo e non fa ingrassare.
Ideale per l’alimnantazione di celiaci, vegani e intolleranti al lattosio, questa ghiottoneria semplicemente eccezionale va a ruba in un istante. Aiuta a riempire i vuoti nell’animo e ti da la giusta carica per affrontare anche la giornata più complicata e difficile, nessuno sa dirgli di no!
Di grande effetto scenico, è quel dolcino al cucchiaio che tutti vogliono mangiare. E una volta che l’avrete assaggiato, riuscirete a smettere di mangiarlo solo quando è finito, mai prima! Se potete, quindi fatene sempre almeno uno in più perché sicuramente vi chiederanno il bis, se non il tris!
Pronto in un attimo perché necessita di pochissimi minuti di cottura, questo dolcetto ti fa fare sempre un figurone, sia che lo presentiate in un’occasione goliardica come al termine di un pasto con gli amici sia che lo serviate in un occasione più formale come può essere un’anniversario o una particolare ricorrenza.
Fatto con solo 5 ingredienti, sempre disponibili in ogni cucina e tutti a costo ridotto, questo è una gustosità assolutamente imperdibile che rinfresca con gusto e dona energia fin dal primo assaggio. Piace a tutti: i bambini lo adorano e lo divorano in un attimo.
Versate in un latte in un pentolino e lontano dalla fiamma stemperateci la maizena. Inglobate lo zucchero e scioglieteci, sempre a fiamma spenta, il cioccolato mischiando il tutto con cura. Procedete cuocendo il tutto per 2 minuti senza mai smettere di mescolare e quando la crema si è rassodata spegnete il fornello e fatela intiepidire, emulsionandola di tanto in tanto per evitare che si formi sulla sua superficie quella sgradevole pellicina.
Raggiunta la temperatura ambiente, versate il budino nelle due coppette che farete riposare per 3 ore in frigo coperte con pellicola a contatto. Trascorso il tempo necessario, decorate i budini con una fragola e serviteli immediatamente che sono belli freschi.
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…