Hai+un+bella+bufala%2C+servila+su+un+letto+di+pane+croccante+con+una+colatura+di+alici+pazzesca
ricettasprint
/bufala-pane-croccante-colatura-di-alici/amp/
Finger Food

Hai un bella bufala, servila su un letto di pane croccante con una colatura di alici pazzesca

Bastano tre ingredienti, se scelti bene, per preparare una ricettina sfiziosa da preparare in pochissimi minuti: bufala, pane, colatura di alici, che vuoi di più?

Un po’ come la bottarga di muggine, anche la colatura di alici di solito si sposa bene con un piatto di pasta. Ma questa volta abbiamo scelto una via più semplice: preparare dei crostoni (o crostini, poi scegli tu) servendola sopra la mozzarella di bufala.
Come si prepara la colatura di alici? Le acciughe pescate tra la primavera e l’inizio dell’estate sono messe a strati alterni all’interno di una botte insieme a del sale marino grosso.

ricettasprint

Poi si piazza un peso peso sopra la botte e dopo circa 5 mesi di fermentazione si pratica un piccolo buco alla base della botte, facendo uscire un liquido ambrato e delicatissimo.
Da qui l’idea di usarlo al posto delle classiche alice nei crostini con la mozzarella. Possiamo usare un pane casereccio senza sale, tipo quello toscano, ma anche la classica baguette, oppure del pancarré, dipende solo da noi.

Bufala, pane e colatura di alici: antipasto perfetto

Bastano tre ingredienti per preparare questo piatto, ma ce n’è uno che non troverai nella ricetta. Perché se usiamo la colatura di alici, il sale è assolutamente vietato: la colatura è già saporita i natura, non c’è bisogno di esagerare.

Ingredienti (per 4 persone):
8 fette grandi di pane casereccio o 1 baguette
2 mozzarelle di bufala (400 g)
4 cucchiaini di colatura di alici
origano fresco q,b.

Preparazione crostini

ricettasprint

Prendiamo le confezioni di mozzarella di bufala, le apriamo e le facciamo sgocciolare bene nel colapasta per eliminare tutto il latte in eccesso. Poi le tagliamo a fettine spesse mezzo centimetro, el appoggiamo su un vassoio coperto da carta assorbente da cucina e le lasciamo asciugare per 30 minuti all’aria.
Mentre aspettiamo tagliamo le fette di pane, altre poco più di 1 cm. Appoggiamole sulla base di una
teglia coperta da carta forno e lasciamole tostare per 3 minuti nel forno già preriscaldato a 190°, usando il piano centrale.

ricettasprint

Quando sono pronte le tiriamo fuori e copriamo le fette di pane che le fettine di mozzarella, due o tre per fetta, cercando di non sovrapporle. Andiamo ancora in forno, giusto 2-3 minuti per far fondere dolcemente il formaggio.
Infine tiriamo fuori i crostini alla bufale e su ognuno lasciamo cadere dall’alto la colatura di alici che andrà a struggersi con il caldo del pane e della bufala. Infine su ognuno una spolverata di origano fresco e sono pronti.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Crocchè come quelli della nonna, lei li faceva tradizionali, io li ho modificati e sono diversi ma buonissimi

Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…

21 minuti ago
  • News

Salsa di pomodoro, se noti questa patina bianca e verde… butta via tutto, rischi di lasciarci le penne

Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…

51 minuti ago
  • Primo piatto

La carbonara si fa così o niente, l’uovo deve essere cremoso come vuole la tradizione

Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…

1 ora ago
  • News

Prima di Pasqua ricorda di lavare questi, le hai in casa è sono un ricettacolo di acari, germi, batteri e polvere

Sbrigati a pulirle prima di Pasqua queste cose lo sai che sono un ricettacolo di…

2 ore ago
  • Primo piatto

Stravolgi la solita siciliana e preparala di pesce: melanzane fritte e pesce spada stupiscono pure la suocera!

Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…

2 ore ago
  • News

Strofinacci da cucina pieni di germi, se fai così è tutto inutile, puoi avere conseguenze più pericolose della salmonella

Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…

3 ore ago