Bummi Siciliani | le bombe di gusto ripiene di prosciutto e mozzarella.
La ricetta sprint per preparare una bontà tipica della Sicilia, buonissima e di facile realizzazione.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pizzette Fritte alla Zucca | lo sfizio che dovete concedervi
Tempo di preparazione: 15′ più 90′ per la lievitazione
Tempo di cottura: 5′ fritti oppure 25′ al forno
INGREDIENTI dose per 8-10 persone
500 g farina manitoba
270 ml latte
Per preparare i vostri Bummi Siciliani seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa da fare con il mettere il lievito a sciogliere nel latte a temperatura ambiente. Unite lo zucchero e mescolate con l’aiuto di una planetaria. Dopo qualche istante incorporate l’uovo e mezza porzione di farina. Impastate a dovere, unite un pochino di sale e poi ancora la farina, gradualmente e sempre senza fermarvi nell’utilizzo della planetaria.
Quando l’impasto rimarrà attaccato al gancio e sarà bene incordato, unite pure lo strutto a pezzetti. Impastate ulteriormente per fare assorbire lo strutto e fermatevi quanto il tutto si staccherà facilmente dai bordi. Adesso ponete il lavorato su di un piano da lavoro e da qui in un recipiente con il fondo cosparso di olio extravergine d’oliva. Lasciate a lievitare dopo avere coperto con della pellicola trasparente, in forno spento a luce accesa.
Potete lasciare accanto un pentolino con acqua bollente per assorbire l’umidità. Trascorsa all’incirca un’ora, riprendete il composto e lavoratelo per un pochi secondi su di un piano infarinato. Staccate dei pezzetti da appiattire e ridurre in dischetti. Farciteli con la mozzarella tagliata a cubetti e scolata e con il prosciutto cotto tagliato a pezzetti. Poi richiudete e conferite sempre una forma circolare.
Fate lievitare su di una spianatoia infarinata leggermente, per mezzora. E poi friggete in una friggitrice od in padella con olio di semi, fino a quando i vostri manicaretti non risulteranno belli dorati. Potete cuocere i vostri Bummi Siciliani anche inforno e dopo averli spennellati con un tuorlo. In questo caso sistemate ogni pezzo su di una teglia foderata di carta forno e cuocete in modalità statica preriscaldata per 25′ a 180°.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crocchette con Tonno e Zucchine, un finger food croccante e filante
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…