Buoni+gli+gnocchi+alla+sorrentina%2C+ma+quelli+all%26%238217%3Bamalfitana+sono+pazzeschi%2C+ho+conquistato+pure+la+suocera%21
ricettasprint
/buoni-gli-gnocchi-alla-sorrentina-ma-quelli-allamalfitana-sono-pazzeschi-ho-conquistato-pure-la-suocera/amp/
Primo piatto

Buoni gli gnocchi alla sorrentina, ma quelli all’amalfitana sono pazzeschi, ho conquistato pure la suocera!

Con gli Gnocchi all’amalfitana ho fatto colpo pure sulla suocera: se di quelli alla sorrentina ti sei innamorata, questi ti lasciano senza parole!

Gli gnocchi alla sorrentina sono uno dei piatti più amati e conosciuti al mondo, ma quando vengono arricchiti con ingredienti tipici della meravigliosa Costiera Amalfitana, il risultato è davvero straordinario. Gli gnocchi all’amalfitana sono un tripudio di sapori mediterranei che conquisteranno il tuo palato e vi faranno innamorare di questa deliziosa combinazione di ingredienti.

Buoni gli gnocchi alla sorrentina, ma qujelli all’amalfitana sono pazzeschi, ho conquistato pure la suocera!

Ciò che rende gli gnocchi all’amalfitana così speciali è l’uso di pomodorini datterini freschi, basilico profumato e salsicce sbriciolate che danno una cremosità e un sapore unico alla preparazione. In più, l’aggiunta della burrata al momento dell’impiattamento aggiunge una nota di cremosità e freschezza che completa perfettamente il piatto. Puoi aggiungere però anche delle olive taggiasche o delle acciughe sott’olio per arricchire ulteriormente il piatto.

Gnocchi all’amalfitana

Quando provi gli gnocchi all’amalfitana, ti ritroverai catapultata direttamente sulla Costiera Amalfitana, tra profumi di mare e montagna, in un tripudio di sapori che vi conquisteranno. Non c’è niente di meglio di preparare questa deliziosa ricetta per trasportare la tua famiglia in un viaggio alla scoperta della bontà dei sapori semplici. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per gli gnocchi con salsicce e burrata

450 g di gnocchi
300 g di pomodorini datterini
1 ciuffo grande di basilico fresco
3 salsicce sbriciolate
Olio extravergine di oliva q.b.
1 spicchio di aglio

Sale q.b.
Pepe q.b.
250 g di burrata

Come si preparano gli gnocchi all’amalfitana

In una padella antiaderente, scalda un filo di olio extravergine di oliva e aggiungi lo spicchio di aglio intero lasciandolo soffriggere leggermente. Aggiungi le salsicce sbriciolate e lasciale rosolare fino a quando saranno ben cotte.

Leggi anche: Gnocchi si ma con salsa di zucchine e pancetta croccante, viene fuori un piatto cremoso e saporito, 5 minuti ed è già pronto!

Unisci poi i pomodorini datterini tagliati a metà e fai cuocere fino a quando si sarà formata una salsina. Nel frattempo, cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata fino a quando non verranno a galla. Scolali e aggiungili alla padella con il sugo di salsiccia e pomodorini. Fai saltare gli gnocchi in padella per qualche minuto, aggiungendo un po’ di basilico fresco tritato e regolando di sale e pepe.

Leggi anche: Oggi ti faccio preparare un’insalata di gnocchi come quella che fa la mia nonna, altro che insalata di riso

Impiatta gli gnocchi all’amalfitana e aggiungi delle palline di burrata al centro di ogni piatto. Completa con un filo di olio extravergine di oliva, pepe macinato fresco e qualche fogliolina di basilico fresco. Servili caldi e gusta questa deliziosa specialità della Costiera Amalfitana, non te ne pentirai. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Cannelloni al forno senza cannelloni, provaci anche tu ti basta un pacco di questo e risolvi il pranzo della domenica

Per il pranzo di domenica prepara i cannelloni senza cannelloni al forno, basta comprare un…

7 minuti ago
  • News

Ho sentito che alcuni cibi possono alleviare il mal di testa, è vero?

Può esserci un nesso tra il calmare il mal di testa con alcuni alimenti oppure…

1 ora ago
  • Dolci

Tutto light dalla pasta frolla al ripieno, la domenica mi concedo lo sgarro, faccio il bis e non metto un grammo

Non solo la pasta frolla è light, ma anche il ripieno, la domenica mi concedo…

2 ore ago
  • Dolci

Caffè di cioccolato, la colazione non è mai stata così dolce, una volta provato non lo lasci più

Vengono approvate diverse ricette per la preparazione del caffè, alcune delle quali possono essere realizzate…

2 ore ago
  • News

Basta umidità in casa, il segreto me l’ha rivelato mia nonna e costa mano di un euro

L’umidità in casa può rappresentare un problema molto più grave di quanto si possa immaginare,…

2 ore ago
  • Dolci

Cookie velvet, così buoni che ti sembra di mangiare la famosa torta rossa che amano tutti e poi si preparano in un attimo!

Tutto il sapore della famosa torta rossa che amano tutti, questi cookie velvet sono così…

3 ore ago