Buonissime+queste+madeleines+al+cioccolato%2C+si+sciolgono+in+bocca%3A+una+tira+l%26%238217%3Baltra
ricettasprint
/buonissime-queste-madeleines-al-cioccolato-si-sciolgono-in-bocca-una-tira-laltra/amp/
Dolci

Buonissime queste madeleines al cioccolato, si sciolgono in bocca: una tira l’altra

Le madeleines al cioccolato sono dolcetti soffici, buonissimi ed anche golosi da realizzare: invece di comprarli, preparali tu e vedrai che soddisfazione!

Se ti preoccupa l’idea che possa essere un procedimento laborioso, ti sbagli: preparare le madeleines non richiede competenze tecniche particolari, né una bravura speciale ai fornelli.

madeleines al cioccolato ricettasprint

Si tratta di realizzare un dolce come un altro, con la differenza che questi saranno piccoli bocconcini anche molto pratici da servire, delle monoporzioni ricche di golosità al cioccolato di cui a breve non potrai fare più a meno!

Gustale con un buon tè o anche con il cappuccino al mattino: ogni momento è quello giusto

Non si può resistere a queste deliziose madeleines, il tocco del cioccolato fondente le rende veramente speciali. La consistenza morbida ed al tempo stesso ricca le rende veramente speciali. Farete un figurine proponendole come fine pasto sfizioso invece delle solite torte o il tiramisù: farete felici grandi e piccoli e finiranno certamente in un baleno!

Potrebbe piacerti anche: Torta di riso dolcissima: le ricette delle nonne non sbagliano mai

Ingredienti

150 gr di Farina 00
25 gr di Farina di mandorle
30 gr di cioccolato fondente tritato
3 Uova
200 gr di burro

15 gr di miele
150 gr di zucchero semolato
Una bustina di lievito in polvere

Preparazione delle madeleines al cioccolato

Per realizzare questi dolcetti setacciate la farina 00, la farina di mandorle ed il lievito in una ciotola capiente, poi unite lo zucchero e mescolate bene. Fondete il burro insieme al cioccolato fondente tritato e fate intiepidire, aggiungete tutto agli ingredienti secchi ed incorporatelo.

Di seguito unite le uova, una alla volta e sempre mescolando, infine aggiungete il miele ed impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Trasferite il recipiente in frigorifero per circa un’ora. Imburrate uno stampo per madeleines e con l’aiuto di due cucchiai prelevate un po’ di composto e versatelo in ogni conchiglietta, tenendo presente che l’impasto si gonfierà leggermente durante la cottura.

Cuocete in forno a 180 gradi per 10 minuti in modalità ventilata: quando saranno leggermente gonfie, estraetele e fatele raffreddare completamente. Sformatele e cospargetele di zucchero a velo: le vostre madeleines al cioccolato sono pronte per essere servite!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve mai mancare nelle grandi abbuffate!

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve…

2 ore ago
  • Finger Food

L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero lasagne, invece si trattava di una parmigiana di verdure super top, solo 250 kcal

L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero la lasagna, ma era una parmigiana di…

2 ore ago
  • News

Spesa di Pasqua mai così cara: oltre ad uova e colombe anche due ingredienti costano di più

Quanto sarai costretto a sborsare per la spesa di Pasqua: ci sono delle impennate di…

3 ore ago
  • Contorno

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta con le bruschette di pane croccante

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta…

3 ore ago
  • Dolci

La panna montata l’ho messa nell’impasto e la classica torta di mele é diventata una nuvola: lo avessi scoperto prima

Guarda come ti svolto la solita ricetta della torta di mele: fortuna che ce ne…

4 ore ago
  • Ricette Regionali

Mia nonna a Pasqua serve anche la caponata, ma quest’anno l’ha preparata light

Il pranzo di Pasqua a casa della nonna è una vera e propria istituzione. Lei,…

4 ore ago