Burger+al+pomodoro+e+basilico%2C+se+non+vuoi+mangiare+carne+sono+la+soluzione+pi%C3%B9+gustosa+per+tutta+la+famiglia
ricettasprint
/burger-al-pomodoro-e-basilico-se-non-vuoi-mangiare-carne-sono-la-soluzione-piu-gustosa-per-tutta-la-famiglia/amp/
Secondo piatto

Burger al pomodoro e basilico, se non vuoi mangiare carne sono la soluzione più gustosa per tutta la famiglia

I burger al pomodoro e basilico sono una preziosa alternativa rispetto ai soliti piatti di carne o pesce: la ricetta nasconde un segreto, un gustoso e genuino trucchetto che vi risolverà un fastidioso e comune problema.

La sera a cena è sempre o carne o pesce, difficilmente soprattutto se si lavora è possibile variare con sformati di verdure e simili.

burger pomodoro e basilico ricettasprint

Tuttavia con un po’ di fantasia si può ovviare con qualche proposta diversa dal solito che si può preparare in anticipo e cuocere al momento opportuno: prova questi burger saporiti e non avrai più il problema di far mangiare la verdura ai più piccoli agli adulti più capricciosi!

Il segreto di questi burger è in un ingrediente in più che darà morbidezza e sapore in più all’impasto

Come anticipato questa preparazione può rendere veramente piacevole la tua cena ed accontentare veramente tutti: burger deliziosi, saporiti ed invitanti che potrai servire così semplicemente oppure proprio come se fosse il tradizionale panino del fast food con patatine fritte e simili. Nell’impasto troverai anche i legumi, quindi la genuinità sale all’ennesima potenza: non potresti mangiare nulla di più sfizioso ed anche saporito!

Potrebbe piacerti anche: Hamburger di uova e verdure: la ricetta vegetariana che piace proprio a tutti!

Ingredienti

200 gr di pomodori
100 gr di ceci o fagioli precotti in barattolo
250 gr di mollica di pane
Un uovo
50 gr di olive verdi denocciolate
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato intero

Sale e pepe q.b.
Pangrattato q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Basilico fresco q.b.
Uno spicchio d’aglio

Preparazione dei burger al pomodoro e basilico

Per realizzare questo piatto iniziate versando le olive in un mixer: azionate a più riprese per tritarle, poi aggiungete il parmigiano reggiano e qualche foglia di basilico. Azionate ancora e cerate un composto omogeneo. Aggiungete anche la mollica spezzettata, i legumi ben sgocciolati ed i pomodori a pezzi ed azionate ancora a lungo in modo da creare un impasto morbido ed uniforme. Successivamente introducete nel mixer l’uovo, due cucchiai di olio extra vergine d’oliva, sale e pepe e due cucchiai di pangrattato: mescolate bene per ottenere un composto dalla consistenza morbida e lavorabile.

Se dovesse risultare troppo appiccicoso, aggiungete ancora un po’ di pangrattato ed azionate nuovamente il mixer: procedete poco alla volta per evitare l’effetto opposto ovvero che diventi troppo asciutto e granuloso. A questo punto prelevate delle porzioni di impasto e date forma ai vostri burger deliziosi: ricavate prima delle palline che andrete a schiacciare leggermente. Trasferiteli su un vassoio ricoperto di carta da forno e lasciate riposare in frigorifero per una mezz’oretta se avete tempo, diversamente procedete subito alla cottura.

Prendete una padella, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e, se vi piace, fate soffriggere un po’ d’aglio. Quando sarà dorato eliminatelo e cuocete i vostri burger fino a che saranno rosolati su entrambi i lati. Gustateli subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

4 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

5 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

6 ore ago