Burger di zucca con pecorino si preparano senza alcuna difficoltà, bastano pochissimi ingredienti, scopri la nostra ricetta sprint!
Invece di servire la zucca con la pasta o arrostita, ecco una ricetta davvero particolare, provate anche voi questa. Si tratta di una variante al classico hamburger di carne o pesce, un secondo piatto che potete preparare solo durante la stagionalità della zucca.
Ma quello che rende questo burger davvero particolare è l’aggiunta di pecori o romano grattugiato. Scopriamo quali sono gli ingredienti della nostra ricetta perfetta.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Polpette alla nerano, piacevoli polpette piene di gusto
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Frittata ortolana facile al forno | Deliziosa e veloce da gustare
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questa ricetta, iniziate a sbucciare la zucca, eliminate eventuali semi e filamenti, poi tagliatela a dadini e lavatela bene sotto acqua corrente fredda e asciugate i pezzi di zucca con carta assorbente da cucina o lasciate sgocciolare bene in uno scolapasta.
Mettete la carta forno su una leccarda e poi adagiate i pezzi di zucca e fate cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a 180°, poi sfornate e mettete la zucca in un boccale di un frullatore e riducete in purea e fate intiepidire.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Involtini di verza ripieni di riso e carne alla zucca | Delizioso secondo
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Parmigiana di melanzane con fiordilatte | Leggera e gustosa da provare
Nel frattempo mettete le fette di pane in una ciotola con il latte e fate ammorbidire bene. Strizzate e aggiungete in una ciotola, unite la purea ormai tiepida, il pecorino grattugiato, l’uovo, il sale, lo speck, pepe nero e lavorate l’impasto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate i burger con un coppapsta, basta dividere l’impasto in parti uguali.
E’ il momento di mettere l’olio extra vergine di oliva in una padella ampia e antiaderente, fate cuocere i burger ad ambo i lati. Poi servite con una spolverata di pecorino grattugiato e della rucola lavata e asciugata per bene.
Se dovessero rimanere i burger potete conservarli in frigo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica per un giorno.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…
Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…
Esistono diversi modi per prendersi cura della propria lavastoviglie, così come nel caso dell’utilizzo delle…