Ragù con burro e cioccolato: il segreto degli chef per renderlo perfetto sono 2 ingredienti bizzarri e il un risultato è irresistibile, provare per credere!
Un ragù così ricco e avvolgente non l’hai mai provato e sai qual è il segreto? Due ingredienti che non ti aspetti ma gli chef usano per dare gusto e cremosità, parliamo di burro e cioccolato. Potrà sembrarti sicuramente strano, ma il risultato è un sugo dal gusto pieno e vellutato, con un tocco geniale che lo rende unico.

La base resta quella classica, quindi il solito soffritto di sedano, carota e cipolla, carne ben rosolata e una lunga cottura lenta che rende tutto irresistibilmente cremoso. Ma è alla fine che accade la magia, infatti l’aggiunta del burro lega tutti i sapori e il cioccolato, giusto un piccolo quadratino, darà fidati una nota irresistibile e leggermente speziata, senza risultare dolce, è un tocco di classe impercettibile ma fa la differenza. Il risultato infatti, è un ragù profumato, ricco e perfetto per avvolgere la pasta in un abbraccio goloso a prova di applausi.
Ragù con burro e cioccolato: 2 ingredienti insoliti che fanno davvero la differenza!
Insomma, se vuoi sorprendere i tuoi ospiti con un piatto che sa di tradizione ma con un tocco gourmet, devi assolutamente provarlo. Servilo con tagliatelle, pappardelle o anche su una polenta fumante e fidati che sarà un gran successo. Allaccia quindi il grembiule e preparati per un ragù irresistibile. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti per il ragù con burro e cioccolato
Per 4 persone
Sedano
Carota
cipolla
Olio extravergine d’oliva q.b.
1/2 bicchiere di vino rosso
700 g di carne tritata mista
1 l di passata di pomodoro
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
1 foglia di alloro
Acqua q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
30 g di burro da aggiungere a fine cottura
1 quadratino di cioccolato 5 g da aggiungere a fine cottura
Come si prepara il ragù con burro e cioccolato
Iniziamo dal soffritto quindi trita finemente sedano, carota e cipolla, poi fai rosolare tutto in una casseruola con un filo d’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. A questo punto aggiungi la carne e falla rosolare bene, mescolando spesso per sgranarla, deve prendere un bel colore dorato.
Ora sfuma con il vino rosso e lascia evaporare l’alcol, mescolando di tanto in tanto. Incorpora poi la passata di pomodoro e il concentrato, mescolando bene, poi tocca alla foglia di alloro e un po’ d’acqua per mantenere la giusta consistenza. Aggiusta di sale e pepe, abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 2 ore, mescolando ogni tanto e aggiungendo acqua se necessario.
A fine cottura, spegni il fuoco e aggiungi il burro e il cioccolato fondente, mescolando fino a farli sciogliere completamente. Fidati che questo semplice dettaglio, renderà il ragù incredibilmente cremoso e profumato. Lascialo quindi riposare qualche minuto, poi condisci la pasta e gustati questo capolavoro di sapori come più gradisci, con la pasta, la polenta e tanto altro ancora. Buon appetito!