Il burro vegan con yogurt di soia è la versione vegana del classico burro. Si prepara facilmente in casa usando e può essere usato in diverse preparazioni.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Mascarpone vegano | Ottimo per le tutte ricette vegane
Leggi anche > Come sostituire il burro | i consigli più utili in cucina
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: —′
INGREDIENTI dose per persone
Per preparare questo burro si inizia andando a mescolare in una ciotola capiente lo yogurt di soia, l’aceto ed il pizzico di sale. Quando gli ingredienti sono amalgamati si copre e si lascia da parte per 10 minuti. Nel frattempo si scioglie l’olio di cocco e lo si lascia raffreddare completamente.
A questo punto, usando un mixer si frullano per 4-5 minuti tutti gli ingredienti. Alla fine il burro è pronto, non resta che conservarlo in un vasetto a chiusura ermetica o volendo lo si può mettere in dei piccoli stampi di silicone o nel contenitori per i cubetti di ghiaccio per avere delle mini monoporzione sempre pronte. Conservare al massimo per una settimana in un contenitore chiuso ermeticamente ed in frigorifero.
Leggi anche > Burro vegano fatto in casa, una preparazione semplice per tutte le ricette
Leggi anche > Burro aromatizzato alle erbe | per insaporire carne e pesce
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sbrigati a pulirle prima di Pasqua queste cose lo sai che sono un ricettacolo di…
Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…
Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…
Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…