Butto+il+pollo+in+casseruola+e+tiro+fuori+una+specialit%C3%A0%3A+con+questa+ricetta+a+San+Valentino+spacchi+sicuro
ricettasprint
/butto-il-pollo-in-casseruola-e-tiro-fuori-una-specialita-con-questa-ricetta-a-san-valentino-spacchi-sicuro/amp/
Secondo piatto

Butto il pollo in casseruola e tiro fuori una specialità: con questa ricetta a San Valentino spacchi sicuro

Ci metto pochissimo, dal solito pollo tiro fuori in poche mosse un piatto pazzesco: a San Valentino con questo faccio un figurone!

Non mi stresso, semplicemente rispolvero una ricetta che piace a tutti e che si preara in modo facile e veloce.

pollo cremoso e saporito ricettasprint

Ti salverà non solo in occasione di San Valentino, ma tutte le volte in cui ospiti e non sai cosa cucinare: va bene anche quel pollo che hai surgelato in freezer da un secolo, riesce benissimo uguale!

Poca fatica, massima resa con questa ricetta porti in tavola un piatto a 5 stelle spendendo poco e niente

Non solo veloce e semplice, ma anche economico, questo piatto ha veramente tutte le qualità per diventare la tua ricetta salvatutto preferita. Non solo la carne viene fuori tenerissima e sugoso, ma il meglio é il condimento abbondante e saporito. Un sughetto che chiama il pane per la scarpetta, non puoi fare altrimenti per quanto è buono!

Potrebbe piacerti anche: Non compro più gli involtini già pronti, da quando li farcisco come mia nonna in casa mia vogliono solo il pollo così

Ingredienti
1 kg di pollo
Una cipolla grande
500 ml di brodo di carne o vegetale
300 ml di panna fresca
2 limoni

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Un cucchiaino di timo secco
Sale e pepe q.b.

Preparazione del pollo in casseruola cremoso al limone

Per realizzare questa ricetta, iniziate pelando e tritando finemente un po’ di cipolla: versatela in una casseruola capiente insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce. Lasciate soffriggere per qualche minuto, poi adagiate i pezzi di pollo e rosolateli bene su tutti i lati fino a che risulteranno dorati. Fatto ciò aggiungete la metà del brodo e portate ad ebollizione: fatto ciò riducete la fiamma e lasciate cuocere per circa 15-20 minuti con il coperchio, lasciando uno spiraglio aperto per far uscire il vapore. Controllate ogni tanto la cottura e se necessario aggiungete ancora brodo per mantenere la carne umida e formare un delizioso fondo.

Intanto lavate benissimo i limoni, se necessario ripassate la buccia con una spugnetta pulita: pelateli e ricavatene il succo, filtrandolo da eventuali residui di polpa e semi. Tritate finemente la buccia e versatela nel recipiente con il succo, quindi aggiungete anche la panna fresca, sale, pepe ed il timo e mescolate bene. Trascorso il tempo necessario, versate il composto di panna e limone nella casseruola con il pollo, mescolate bene per amalgamare gli ingredienti e continuate a cuocere a fuoco lento per altri 10 minuti circa, sempre lasciando il coperchio leggermente aperto.

Durante la cottura girate il pollo di tanto in tanto per garantire che sia ben insaporito: procedete fino a che il condimento si sarà leggermente addensato. Se alla fine dovesse risultare troppo corposo, potete aggiungere un po’ di brodo per raggiungere la consistenza desiderata. Fatto ciò, assaggiate e regolate di sale e pepe se necessario, togliete la casseruola dal fuoco e servite subito ben caldo con il suo delizioso condimento!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Ti si è bruciato il sugo prima del pranzo di Pasqua: puoi recuperarlo in poche mosse come faceva la nonna

La preparazione del sugo in vista del pranzo di Pasqua richiede attenzione e dedizione, ma…

14 minuti ago
  • News

Spesa di Pasqua, tra cibo e viaggi se ne andrà una barca di soldi

Le stime compiute dalle associazioni di produttori e consumatori parlano di un trend preciso per…

45 minuti ago
  • News

Avanzi di Pasqua quanto durano in congelatore e perché ti serve sempre il frigo per mantenerli perfetti?

La festività di Pasqua è ufficialmente trascorsa, motivo per cui è davvero molto importante stilare…

1 ora ago
  • Finger Food

Le patate al forno per l’arrosto le preparo con il trucco dello chef, diventano più dorare e più saporite

Durante il pranzo di Pasqua, nulla può essere lasciato al caso, nemmeno le patate al…

2 ore ago
  • Dolci

Insieme alla colomba di Pasqua servo anche questa crema di accompagno, finisce sempre in un lampo!

Per il pranzo di Pasqua, ho organizzato tutto nei minimi dettagli, e ho preparato anche…

2 ore ago
  • Contorno

I finocchi conditi così se li mangiano tutti, nessuno se li aspetta a Pasqua sorprendi anche i palati più difficili

Sono certa che i finocchi conditi così se li mangiano tutti, faranno anche doppietta, nulla…

3 ore ago