Caciocavallo+in+carrozza%2C+croccante+e+filante+al+punto+giusto%2C+ecco+il+trucchetto
ricettasprint
/caciocavallo-in-carrozza-croccante-e-filante-al-punto-giusto-ecco-il-trucchetto/amp/
Secondo piatto

Caciocavallo in carrozza, croccante e filante al punto giusto, ecco il trucchetto

Caciocavallo in carrozza, croccante e filante al punto giusto, ecco il trucchetto per preparare un piatto succulento.

Il caciocavallo ha un gusto straordinario e per gli amanti del formaggio in qualsiasi versione è perfetto. E’ da tenere presente che preparare un formaggio filante non è sempre semplice anche se pare lo sia, perchè talvolta tendiamo a scioglierlo troppo o non scioglierlo come dovremmo.

caciocavallo in carrozza

Oggi abbiamo decido di farvi provare un ricetta davvero buona, quella del caciocavallo in carrozza. DovrĂ  essere filante ma non tropo come dicevo sopra e dovremo impanarlo, ovviamente e poi procedere alla frittura. Una raccomandazione: la frittura dovrĂ  essere croccante ed asciutta altrimenti potrebbe essere troppo pesante da digerire.

Caciocavallo in carrozza

Ecco a voi il caciocavallo in carrozza, il formaggio buonissimo fiondato in una ricetta che in Sicilia, ad esempio, spacca!

Ingredienti

  • 300 g Caciocavallo
  • pangrattato
  • sale
  • olio per friggere 1 uovo
  • farina

Caciocavallo in carrozza, croccante e filante al punto giusto, ecco il trucchetto. Procedimento

caciocavallo

Eccoci qui, il procedimento è lampo e devo dire che il risultato è eccezionale. Prendiamo un recipiente e dentro sbattiamo l’uovo salandolo leggermente. Possiamo tranquillamente usare una forchetta semplicemente. In un’altra ciotola metteremo della farina (circa 100g approssimativamente, quanto basta per l’impanatura). In un’altra metteremo il pangrattato, sempre valutandone le quantità in base all’impanatura. Consideriamo che nel pangrattato il caciocavallo passerà due volte, quindi mettiamone un po’ in più.

ti piacerebbe anche:Pasta con ragĂą di salsiccia e caciocavallo, strepitosa e veloce ha un sapore incredibile!

Come preparare il caciocavallo in carrozza

uova sbattute

Adesso, tagliamo il caciocavallo a fette non troppo sottili e passiamole prima nella farina, poi nell’uovo ed in fine nel pangrattato. Doppio giro per l’uovo e il pangrattato, infatti passeremo nuovamente le fette prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Prendiamo una padella antiaderente e mettiamo a riscaldare abbondante olio per friggere Procediamo con la frittura delle nostre fette di caciocavallo impanate e procediamo in modo omogeneo. Adagiamole su carta assorbente e impiattiamole. Sono straordinariamente buone!

ti piacerebbe anche:Ricetta degli chef Mauro e Mattia Improta | Ndunderi di ricotta, spinacini e caciocavallo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pangrattato
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

27 minuti ago
  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

57 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

1 ora ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festivitĂ  di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco piĂą di qualche settimana saremo tutti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metĂ  del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

3 ore ago