Il caffè avanzato si può riutilizzare in cucina per la preparazione di diverse ricette semplici e gustose, così da evitare sprechi.
Come si può rinunciare a buona tazza di caffè? E’ una bevanda sempre gradita, in ogni momento della giornata, la maggior parte degli italiani, prende la prima tazzina di caffè a colazione.
Ogni momento della giornata è perfetto per gustarlo, sia caldo che freddo, vi è mai capitato di preparare il caffè in una moka più grande? Come si può smaltire il caffè che avanza?
Provate a raccogliere in una tazza, il caffè avanzato, o magari anche quello che rimane durante il giorno, così da utilizzarlo per preparare dei dessert! Noi di Ricettasprint.it vi proponiamo 3 ricette da preparare con il caffè avanzato, scoprite quali.
Potrebbe interessarti anche:Plumcake soffice al caffè e cioccolato | Morbido e senza uova
Potrebbe interessarti anche: Torta morbida al caffè e cioccolato, una golosità dal cuore tenero
Per decorare
Caffè ghiacciato: preparazione
Per preparare questa bevanda fresca, iniziate a mettere il caffè avanzato in una ciotola con lo zucchero a velo e mescolate bene, per amalgamare bene il tutto. Aggiungete il latte e girate con un cucchiaio, poi prendete gli stampini di silicone per formare il cubetti di ghiaccio.
Con l’aiuto di un imbuto versate il latte e caffè trasferitelo nel freezer per un paio di ore, trascorso il tempo, tirate fuori. Dovete rompere i cubetti con il frullatore elettrico bastano pochissimi secondi, versare il caffè ghiacciato direttamente nei bicchieri. Decorate con la panna spray, spolverate un pò di cacao amaro in povere e dei chicchi di caffè. Gustate subito.
Ingredienti per 10 pancake
Per decorare
Pancake al caffè e banana: preparazione
Per preparare questa ricetta in una ciotola ampia, mettete la farina, il lievito, lo zucchero e il sale, lavorate con le fruste elettriche, fino a quando non avrete un composto omogeneo.
Adesso sbucciate la banana e riducetela a purea con una forchetta, mettetela in un boccale, aggiungete l’uovo, l’olio, il latte e il caffè. Dopo aver mescolato bene il tutto, unite gli ingredienti secchi e lavorate con una frusta. Appena si saranno amalgamati bene, fermatevi.
Riscaldate bene una padella antiaderente e versate un un pò di impasto e lo lasciate per pochi minuti, si dovranno formare le bollicine, girate così da completare la cottura all’latro lato. Adagiate su un piatto, un pancake su un altro, così da mantenerli caldi, servite con lo sciroppo d’acero e lo zucchero a velo. Gustateli a colazione.
I muffin al caffè sono dessert sempre apprezzati, soprattutto a colazione, per iniziare la giornata con una carica in più. Non solo anche perfetti per uno spuntino pomeridiano, scopriamo come realizzarli.
Ingredienti per 10 muffin
Per la decorazione
Muffin al caffè: preparazione
Per la preparazione dei muffin al caffè, iniziate a mettere in una ciotola le uova e il tuorlo con lo zucchero, lavorate con le fruste elettriche, fino a quando il composto non sarà chiaro e spumoso.
Adesso sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente, aggiungete il caffè avanzato e quello solubile, lavorate bene con una spatola, così da amalgamare bene il tutto. In una ciotola mescolate la farina setacciata, il sale e il lievito, mentre in un’ altra ciotola mettete la panna e l’olio, mescolate bene. Unite tutto al composto di uova, dovete alternare la farina agli ingredienti liquidi. Solo quando tutti gli ingredienti saranno ben uniti, riempite gli stampini da muffin non tutti, poi distribuite qualche chicco di caffè. Fate cuocere in forno già caldo a 180 ° C per circa 45 minuti, poi sfornate e lasciate raffreddare, togliete dagli stampi e servite.
Potrebbe interessarti anche: Torta al Cappuccino, estiva e cremosa
Potrebbe interessarti anche: Torta 12 cucchiai al Cappuccino, una torta soffice e deliziosa
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…